Fuga da Equitalia

Redazione 11/05/12
Continua il “licenziamento di Equitalia” da parte dei Comuni italiani.

Questa volte è il Comune di Sassuolo che, applicando l’art. 7 del D.L. n. 70/2011, convertito nella legge 106/2011, ha reciso il contratto con Equitalia con effetto immediato e ha annunciato che provvederà in proprio alla riscossione dei tributi.

In verità l’art. 3 comma 25 bis del d.l. 30 settembre 2005 n. 203 obbliga tutti gli enti locali ad affidare con decorrenza dal 1 gennaio 2011 l’accertamento e la riscossione delle proprie entrate locali mediante procedura ad evidenza pubblica.

Di conseguenza non è più possibile l’affidamento diretto ad Equitalia.

L’art. 7 del d.l. 70/2011 (decreto sviluppo) ha stabilito in deroga alle disposizioni vigenti la decorrenza dal 1 gennaio 2012 della cessazione delle attività di Equitalia .

La scelta del Comune di Sassuolo è stata resa possibile grazie alla riorganizzazione degli uffici amministrativi e valutando la possibilità di riscuotere a “chilometri zero” e rafforzerà – nelle intenzioni del primo cittadino del centro in provincia di Modena – il rapporto tra cittadini e istituzioni, recuperando il senso di “umanità” che sfugge all’apparato burocratico di Equitalia in caso di situazioni economiche disagiate.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici