Riscatto di Laurea, cambia la procedura Inps: tutte le novità

Possibilità di riscattare contemporaneamente più corsi di studi e fare simulazione di calcolo

Redazione 16/11/17
Novità sulla procedura Inps per il riscatto di laurea. A comunicarlo è l’Ente previdenziale con il messaggio 10 novembre 2017, n. 4488, sulla riprogettazione del servizio online per la presentazione delle domande nelle gestioni dei dipendenti privati, inclusi il Fondo Pensioni per i Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e il Fondo Pensioni per gli Sportivi Professionisti (FPSP).

Come accedere al servizio online del Riscatto di Laurea

È possibile accedere al servizio (Prestazione e servizi – tutti i servizi – Riscatto di laurea) con il proprio PIN, ma è necessario possedere il PIN dispositivo per completare la procedura della domanda. Se l’utente è iscritto a più gestioni previdenziali, il sito propone la gestione nella quale sono presenti i contributi più recenti e con maggiore anzianità contributiva per orientare la scelta della gestione in cui effettuare il riscatto.

Leggi anche Riscatto di Laurea, come si calcola e come fare domanda

Le nuove funzionalità del servizio di Riscatto di Laurea

All’interno del servizio è possibile:

  • compilare e inserire la domanda indicando i periodi da riscattare, allegando al documentazione e scegliendo le modalità di pagamento
  • consultare le domande effettuate,
  • consultare lo stato della pratica e le fasi di lavorazione
  • fare una simulazione di calcolo sia per i soggetti inoccupati sia per i già iscritti a una gestione previdenziale,
  • consultare la scheda informativa.

Le circolari di riferimento sono circolari INPS 27 maggio 2011, n. 77 e 14 ottobre 2013, n. 147,

La novità più rilevante è la possibilità di richiedere con lo stesso modulo, il riscatto di più corsi di studi.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici