Pagamenti Inps di ottobre 2025: elenco e date per Assegno unico, ADI, Naspi e non solo

Il calendario degli accrediti ai beneficiari dei sussidi Inps.

Paolo Ballanti 03/10/25

In autunno il dibattito politico economico è come di consueto monopolizzato da ipotesi e anticipazioni sulle misure cardine della prossima Legge di Bilancio.

Dalle dichiarazioni dei membri dell’Esecutivo filtra un’attenzione anche nella futura manovra 2026 (come nelle precedenti) alla riduzione del carico fiscale per famiglie e lavoratori.

Se da un lato i contorni su una riduzione del secondo scaglione IRPEF dal 35 al 33 percento, sull’imposta sostitutiva per la tredicesima e l’introduzione di ulteriori esenzioni fiscali per buoni pasto, trasferte e welfare saranno chiariti nelle prossime settimane, resta la certezza dei sostegni economici attualmente in vigore, erogati dall’INPS ad ottobre per le situazioni di povertà, vecchiaia, disoccupazione involontaria, cura dei figli e inserimento – reinserimento professionale.

Analizziamo in dettaglio le date dei pagamenti INPS di ottobre.

Iscriviti al canale Telegram di LeggiOggi!

Indice

Pensioni di ottobre (pagate il 1° del mese)

Ottobre debutta con l’accredito delle pensioni previsto nella giornata di mercoledì 1, quale primo giorno bancabile del mese (come reso noto dall’INPS con Circolare 28 gennaio 2025, numero 23).

A partire dalla stessa data è possibile ritirare le pensioni in contanti presso gli uffici postali, a patto che gli importi non eccedano i 1.000,00 euro netti.

In caso contrario è necessario comunicare all’INPS il rapporto finanziario sul quale ottenere il pagamento.
I soggetti interessati possono utilizzare l’apposita piattaforma telematica disponibile collegandosi a “inps.it – Pensione e Previdenza – Cambiare le coordinate di accredito della pensione”.

Ecco di seguito il riepilogo delle date di accredito delle pensioni per l’ultimo trimestre dell’annualità corrente:

MeseGiorno disponibilità valuta
PosteBanche
Ottobre1
Novembre3
Dicembre1

Pagamenti Inps Assegno di inclusione

Stando al calendario dei pagamenti Inps diffuso sul proprio sito istituzionale (“inps.it”) la Carta ADI sarà ricaricata lunedì 27 ottobre, per quanti già beneficiano del sussidio (rinnovi mensili).

Al contrario, la ricarica per i nuovi beneficiari è prevista mercoledì 15 ottobre. Tempistiche identiche anche per il pagamento di eventuali mensilità arretrate spettanti.

BeneficiariData ricarica della Carta ADI
Rinnovi mensiliLunedì 27 ottobre 2025
Nuovi beneficiariMercoledì 15 ottobre 2025
Eventuali mensilità arretrate spettantiMercoledì 15 ottobre 2025

Si ricorda che l’Assegno di inclusione (ADI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli della popolazione, attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro.
Accanto all’adesione dei beneficiari l’ADI ad un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa è previsto un sostegno economico mensile riconosciuto a mezzo ricarica della Carta di Inclusione (o Carta ADI), strumento di pagamento elettronico prepagato, rilasciato dagli uffici postali.

Per poter beneficiare dell’Assegno di Inclusione è necessario presentare apposita domanda telematica all’INPS, collegandosi a “inps.it – Sostegni, Sussidi e Indennità – Assegno di Inclusione (ADI)” (necessario il possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS).

In alternativa è possibile trasmettere l’istanza per il tramite di patronati e Centri di assistenza fiscale (CAF).

Indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL

Al verificarsi di eventi di disoccupazione involontaria l’INPS interviene grazie alle prestazioni NASpI e DIS-COLL con l’obiettivo di assicurare un sostegno economico per i periodi di non lavoro.

Ad ottobre l’Istituto corrisponderà le somme ai soggetti beneficiari presumibilmente nella prima metà del mese.

Le date esatte di liquidazione sono disponibili collegandosi alla piattaforma “MyINPS” del portale “inps.it.

Si precisa che, mentre la NASpI è riservata agli eventi di perdita involontaria di un’occupazione con contratto di lavoro subordinato, la DIS-COLL spetta agli iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata INPS, non pensionati e privi di partita IVA, in qualità di:

  • collaboratori coordinati e continuativi (anche se a progetto);
  • assegnisti di ricerca e dottorandi di ricerca con borsa di studio.

Assegno unico universale

Ad ottobre l’Assegno Unico Universale sarà liquidato dall’INPS nelle giornate di lunedì 20 e martedì 21, secondo quanto reso noto dall’Istituto con Messaggio 14 luglio 2025, numero 2229.

Le date riguardano le prestazioni già erogate nei mesi precedenti (rinnovi mensili), che non hanno subito variazioni.

Per i nuovi beneficiari dell’AUU, al contrario, la prima rata è riconosciuta come di consueto nell’ultima settimana del mese successivo quello di presentazione della domanda. Nelle stesse date sono accreditati gli importi delle rate in cui l’Assegno Unico è stato oggetto di conguaglio, a credito o a debito.

Le date di pagamento dell’AUU per quanti già beneficiano della prestazione (rinnovi mensili) senza variazioni
MeseDate
Novembre20 – 21
Dicembre17 – 19

Supporto formazione e lavoro SFL

Introdotto con Decreto – Legge 4 maggio 2023, numero 48 insieme all’Assegno di Inclusione, il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) si concretizza in una somma pari a 500,00 euro mensili, erogati direttamente dall’INPS a titolo di indennità di partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro, nonché dei progetti utili alla collettività e del servizio civile universale.

La somma in questione è erogata per tutta la durata del corso o della misura di attivazione lavorativa, entro un limite di dodici mesi, prorogabili per una durata massima di ulteriori dodici mesi.

Ad ottobre i bonifici INPS sono attesi con tutta probabilità a decorrere da:

  • mercoledì 15 ottobre, per i nuovi beneficiari;
  • lunedì 27 ottobre, per coloro che già percepiscono il sussidio (rinnovi mensili).

Per ricevere altri approfondimenti simili iscriviti gratis alla Newsletter LeggiOggi. Compila il form qui sotto:

Iscriviti alla newsletter aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social




Foto copertina: istock/InspirationGP

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: El…Continua a leggere

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici