
Poche ore e avrà inizio la prova preselettiva del Concorso Miur per 253 posti: si terrà il 27 e il 28 settembre 2018 dalle ore 10. Chi la supererà avrà l’accesso diretto al successivo iter selettivo della gara e concorrerà per aggiudicarsi un posto di funzionario amministrativo-contabile, area III posizione economia F1 Amministrazione centrale e periferica.
Qualche consiglio su come non farsi prendere dal panico e prepararsi al meglio.
Concorso Miur 253 posti: come prepararsi
Per superare con successo le prove valgono alcuni consigli standard e utili:
- Non farsi condizionare dai racconti di chi non è riuscito a superare concorsi simili a quello che si è in procinto di affrontare;
- Leggere e ascoltare attentamente le istruzioni che vengono fornite all’inizio della prova;
- Quando la commissione dà il via, concentrarsi esclusivamente sul proprio test.
- Leggere attentamente le domande e le eventuali risposte fornite, prima di selezionare l’opzione ritenuta esatta, evitare la distrazione;
- Non preoccuparsi della scarsità di tempo concessa, ma puntare subito a calcolare il tempo medio da dedicare ad ogni quesito per gestire in modo ottimale il tempo.
- Se non si è in grado di rispondere ad una domanda, passare subito alla successiva per non perdere minuti.
- Intuire la risposta procedendo in modo “indiretto”, quando non è necessario svolgere i calcoli del caso per risolvere alcuni quiz.
- Non deprimersi se non si riesce a rispondere a tutte le domande: in pochi ci riescono e si può comunque totalizzare un buon punteggio pur non avendo risposto a tutto.
Utile alla preparazione il seguente manuale:

KIT 253 funzionari MIUR amministrativo-giuridico-contabili
Autori Vari, 2018, Maggioli EditoreIn G.U. 27 marzo 2018, n. 25 è stato pubblicato il bando per l’assunzione di 253 funzionari amministrativo-giuridico-contabili presso il MIUR.Il presente kit è uno strumento efficace per prepararsi a tutte le prove concorsuali (preselettiva, scritte e orale), proponendo:• il...
© RIPRODUZIONE RISERVATA