
Lo scorso 25 maggio sono usciti gli attesissimi 9 bandi di Concorso Beni Culturali per l’assunzione a tempo indeterminato di 500 funzionari presso il MiBACT (Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo).
Come superare il concorso? Istruzioni, test e temi nel seguente manuale

CONCORSO 500 FUNZIONARI MiBACT - MANUALE COMPLETO
AA.VV., 2016, SimoneCon il D.M. del 15 aprile 2016 n. 204 del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) si è dato avvio alla procedura di selezione di 500 funzionari tra antropologi, archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, demo-etno-antropologi, funzionari per la...
CONCORSO MIBACT 2016: POSTI DISPONIBILI
Dei 500 posti disponibili, 130 sono riservati agli architetti, che costituiscono il gruppo più numeroso di futuri assunti, mentre gli altri sono destinati a antropologi (5), archeologi (90), archivisti (95), bibliotecari (25), demo-antropologi (5), esperti in promozione e comunicazione (30), restauratori (80) e storici dell’arte (40).
- SEI UN ARCHITETTO? VAI ALL’APPROFONDIMENTO SU CONCORSO BENI CULTURALI 2016: TUTTO SU BANDO, DOMANDE, PROVE
CONCORSO MIBACT 2016: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare al concorso la domanda va presentata entro il 30 giugno 2016 via internet tramite il sistema Step-one del RIPAM, compilando il modulo elettronico già disponibile dal 1° di giugno ( si ricorda che il sistema è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24).
CONCORSO MIBACT 2016: REQUISITI DI AMMISSIONE
Per essere ammessi al concorso Beni Culturali è necessario essere cittadini maggiorenni italiani o comunque di uno degli Stati membri dell’UE, essere fisicamente idonei allo svolgimento delle attività lavorative a cui il concorso si riferisce e godere dei diritti politici.
- Potrebbe interessarti anche: Concorsi pubblici, scarica i bandi di concorso per 500 funzionari dei Beni Culturali
Qualora si possieda un titolo della cui validità non si ha la piena certezza (o di un titolo non esplicitato nel bando che si ritiene valido), si può comunque partecipare e si verrà ammessi alle prove di selezione con riserva, nella logica del massimo favor partecipationis applicata dalla Commissione Interministeriale RIPAM.
L’invio della domanda nei termini previsti, e il possesso di tutti i requisiti, fa accedere alla prima delle quattro prove di selezione.
CONCORSO MIBACT 2016: COME PARTECIPARE A PIÙ BANDI
È possibile partecipare contemporaneamente anche a più di un concorso, ma ovviamente solo se si possiedono tutti i titoli di studio necessari (elencati, in ognuno dei 9 bandi, all’art. 3).
© RIPRODUZIONE RISERVATA