
Parte oggi, lunedì 2 maggio, la possibilità per i contribuenti di correggere il Modello Unico e il 730 precompilato, predisposti dall’Agenzia delle Entrate.
Le possibili azioni sono 3: modificare i dati correggendoli, integrare gli stessi se sono presenti lacune o mancanze oppure, infine, accettare il modello così com’è perché privo di errori.
Di seguito, la nostra Redazione, fornisce la Guida in 9 punti sulle regole da seguire per non sbagliare la compilazione del Modello Unico precompilato e del 730/2016.
PER APPROFONDIMENTI SI CONSIGLIA LO
MODELLO UNICO E 730 PRECOMPILATO: ECCO COSA FARE PER CORREGGERLI E INVIARLI
1) CREDENZIALI
Ai fini di accedere autonomamente alla dichiarazione precompilata bisogna essere in possesso delle credenziali di Fisconline o, alternativamente, del codice Spid o del pin dispositivo INPS. Infine si può avere anche un’utenza NoiPa.
Affinché il contribuente possa poi visualizzare correttamente ed eventualmente modificare e inoltrare la dichiarazione dei redditi precompilata è necessario che il browser internet sia adeguatamente aggiornato ad una versione recente: in tal senso, infatti, si ha la possibilità di controllare lo stato dell’aggiornamento direttamente sul sito delle Entrate.
2) ACCESSO
Effettuata la verifica sui browser, si ha così possibilità di effettuare l’accesso alla dichiarazione precompilata per poterne controllare i dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate.
TROVI TUTTO NEL SEGUENTE VOLUME:

MODELLO 730
Armando Roncher, 2016, Maggioli EditoreLa collana dichiarazioni fiscali si propone come:guida pratica alla redazione dei modelli dichiarativi e degli adempimenti ad essi connessi (versamenti, invii telematici, integrazioni, ravvedimenti ecc.) indispensabile strumento di aggiornamento in relazione a novità normative,...
3) DICHIARAZIONE
Si può verificare lo stato del rispettivo modello precompilato accedendo alla home page del sito, dove si possono visualizzare i dati contenuti, scegliere il modello di dichiarazione e infine (da oggi) accedere alla funzione atta a cambiare o integrare la precompilata.
4) CONTROLLO DATI
Nella sezione chiamata “Dati considerati per preparare la tua dichiarazione precompilata” il contribuente o nel caso l’intermediario delegato sono tenuti a controllare se i dati inseriti siano corretti o meno, verificando in particolare il dettaglio relativo alle spese sanitarie.
5) SCELTA MODELLO
Una novità introdotta quest’anno è quella che mette i contribuenti nella posizione di poter scegliere il modello di dichiarazione.
Da un lato, infatti, i lavoratori dipendenti e i pensionati hanno diritto ad utilizzare il modello 730 precompilato, dall’altro, invece, tutti gli altri soggetti possono usufruire del modello UNICO precompilato.
6) WEB PF
Per quanto riguarda, poi, tutte le persone fisiche che non possono utilizzare il modello 730 possono effettuare la dichiarazione mediante il modello UNICO web, il quale prevede la possibilità di realizzare la compilazione senza la necessità di scaricare software.
7) MODIFICA E INVIO
Come anticipato sopra, da oggi, lunedì 2 maggio, è possibile procedere con le correzioni del modello 730 precompilato, ovviamente nel caso contenga errori, oppure integrato per poi essere, infine, inviato all’Agenzia delle Entrate.
Il termine ultimo utile alla trasmissione del modello, attualmente, è fermo al 7 luglio 2016, tuttavia già si parla di posticiparlo al 25 luglio.
8) ACCETTAZIONE E INVIO
Qualora per il contribuente la dichiarazione precompilata dalle Entrate risulti corretta, si prospetta la possibilità di procedere con l’invio della dichiarazione senza modifiche o integrazioni, beneficiando in tal modo dell’esenzione dai controlli.
9) UNICONLINE
I contribuenti soggetti agli studi di settore, con redditi da partecipazione oppure che sono tenuti a presentare il modello IVA, non hanno la possibilità di utilizzare UNICO web dovendo invece sfruttare il canale Uniconline, vale a dire il software completo per la compilazione del modello UNICO.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ho riscontrato il mod.730 precompilato senza errori e l’ho inviato con tanto di ricevuta, ma quando sono andata a stamparlo mi sono accorta che manca il quadro E che riportava solo 46 euro di tichets sanitari, eventualmente, da detrarre. Che succederà? C’è qualcuno che è in grado di rispondermi? E’ valida comunque la dichiarazione? Grazie!!
Devono aver corretto il programma. Ho fatto la dichiarazione congiunta ed è andato tutto bene, sembra…
Tutto sommato stanno facendo un buon lavoro.
Programma non funzionante e quindi dovremo a forza pagare un CAF per consegnare il 730 dato che con la nuova legge la consegna al CAF non è più gratuita come in passato.
Grazie Renzi !!!!
Stano però che l’agenzia delle entrate in comunicato stampa afferma che:
’93 contribuenti su 100 utilizzano la precompilata – Su 20.442.683 di dichiarazioni
precompilate dalle Entrate, sono stati inviati tramite intermediari o in fai da te 19 milioni di
modelli (il 93% del totale). Nel dettaglio: 17.627.068 dichiarazioni sono state inviate
tramite Caf e intermediari, mentre 1.414.478 sono state inviate direttamente dai
contribuenti.’
Dobbiamo andare a presentare il precompilato non On-Line ma all’ AGENZIA DELLE ENTRATE !!!
Se nessuno è in grado di modificare in modo adeguato il 730 vorrà dire che la spesa del CAF ce lo paga RENZI !!!!!
Oppure anche questa volta lasciamo perdere per la nuova tassa e lo rivotiamo alle elezioni !!!
ancora oggi non si riesce a fare la modifica del quadro e
Ad oggi non riesco a fare la dichiarazione congiunta. Ho predisposto le 2 dichiarazioni: dichiarante e coniuge per congiunta. Ma il sistema di rifiuta di farmi leggere la liquidazione del coniuge e di andare oltre adducendo la mancanza dei dati del sostituto. Ho riempito i campi con i dati del sostituto del dichiarante ma non li salva. Che fare? Qualcuno ci è riuscito?
Ad oggi non è ancora possibile fare la dichiarazione congiunta : mancano i dati sostituto d’imposta….ma il coniuge non ha redditi da lavoro/pensione e tantomeno un sostituto.
Tra l’altro la dichiarazione congiunta obbliga , da parte del CONIUGE, la perdita di eventuali dati del sostituto.
morale…non si riesce a procedure con il prospetto di liquidazione!!!
al numero verde 848800444 la scorsa settimana sostenevano che il problema era in fase di risoluzione….ma di fatto ancora nulla è cambiato!!
Ho inviato 730/16 in forma congiunta, ma dopo l’invio mi sono accorta nel precompilato l’agenzia delle entrate aveva inserito nel 730 di mio marito una voce spese e onori punto 21 per un importo di 980,00 – che non andava inserito e non era segnalato nelle voci da controllare – Cosa posso fare ?
Non riesco a fare la dichiarazione congiunta. Stesso problema già evidenziato con il sostituto.
Che fare?
Dov’è il quadro CE per i crediti d’imposta relativi a redditi prodotti all’estero?? Non lo trovo nella schermata dell’Unico web!
Devo fare la dichiarazione congiunta. Va tutto bene, ma per mia moglie a mio carico, senza reddito, non riesco a trovare la soluzione sul sostituto d’imposta. Se metto NESSUNO non va bene. Se metto il mio INPS dice che lo deve cancellare. In nessun modo mi autorizza l’invio. L’impiegato dell’Agenzia Entrate mi dice di non avere fretta, forse il sistema è da perfezionare. Aspetto qualche giorno. Qualcuno mi aiuta se ha risolto una situazione come la mia? Grazie saluti.
Ho scoperto che nel mio 730 precompilato ci sono solo le mie spese mediche e non quelle di mia moglie che è a mio carico. Sono pensionato quindi devo fare il 730 normale. Come posso scaricae le soese sanitarie di mia moglie?
Ho problemi nel quadro della scelta 8/5/2 x mille. Il tasto salva non funziona.
Modificate spese sanitarie , ricalcolo effettuato, dati corrispondono alle attese , inviato e salvato. Sembra tutto ok. 3 Maggio.
Il 730 precompilato visualizzato dopo il 15/4 e stampato,oggi 3 maggio risulta che è stato inviato il 28 aprile non mi permette di modificarlo ,sia le spese sanitarie e non ho scelto la destinazione dell’8,del 5,e del 2 per lmille dell’irpef,e la ricevuta???
Solita fregatura che lo Stato ci propina, per recuperare 50 euro di spese sanitarie che il precompilato non mi accetta ne dovrei spendere 80 per il fiscalista.
Ore 17,41 del 3 maggio: buio pesto……….
L’AGENZIA DELLE ENTRATE DOVREBBE COMUINICARE CHE LA POSSIBILITà DI MODIFICARE ALCUNI QUADRI è IMPOSSIBILE GRAZIE.
Non mi riporta nelle detrazioni la modifica relativa alle spese sanitarie
Non mi modifica i dati relativi alla spesa sanitaria
Il ritardo può essere comprensibile; siamo alle prese con una operazione sicuramente complessa. Osservo, però, che, ad esempio, le mie spese mediche sono di €. 400 mentre ne ho pagate quasi 1.000. Inoltre, mi ritrovo alcune prestazioni che non sono state sostenute da me sostenute.
i dati del sostituto d’imposta (inps), nonostante siano inseriti, non compaiono nella stampa/visualizzazione
FUNZIONA PERFETTAMENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ORE 17 LA FUNZIONALITA DI MODIFICA/INVIO E’ ATTIVA – HO MODIFICATO ALCUNI DATI MA SE VADO A RICONTROLLARE IL PDF E’ TALE E QUALE A PRIMA DELLA MODIFICA.
La solita solfa…il governo dei pinocchietti e degli arroganti in realtà incapaci !! Ore 16.06 ANCORA tutto disabilitato!! Almeno metterci al faccia e avvertire no eh? Testine di vitello ;)
Carlo
sto provando tutta la mattina ma sino ad ora , 14,15 , non è abilitata la modifica e non esiste nessuna comunicazione in merito dalle fonti di comunicazione-
Adesso, ore 14:12, funziona! E’ da stamani alle 9:00 che provo a connettermi…
confermo che non è ancora abilitata la possibilità di effettuare modifiche, inoltre di dati delle spese mediche non sono esatti anche per la parte riguardanti i tickets pagati alle asl .
Non ancora funzionante .Non si accede alla modifica dei dati.
E dire che era attivato da 2 maggio!!!
Ma quale 2 maggio ancora non funziona
Come al solito non c’è corrispondenza tra quanto comunicato e la realtà. Ancora non è possibile fare modifiche
alle 13.40 ancora nn permette di confermare o modificare….tasto disabilitato.
alle 13:40 ancora nn permette di modificare o confermare,tasto disabilitato.
non mi fa entrare nella funzione modifica
non entra nella funzione modifica
non mifa correggere i dati non entra nella funzione modifica
anche a me non funziona ancora certo che potrebbero anche segnalare che si sono dei ritardo
ALLE 13,16 LA FUNZIONALITA’ DI MODIFICA NON RISULTA ABILITATA
Confermo non funziona; siamo alle solite!!
Confermo non funziona; siamo alle solite!!
Non funziona
Confermo, non funziona
Non riesco a procedere perchè il sito dice di completare il quadro B , ma non si riesce ad entrare
Peraltro compare due volte il garage, una con possesso 365 giorni, l’ altra con possesso 183 giorni ?!
Non permette ancora la modifica dei dati, sapete se c’è stato un rinvio?
NON FUNZIONA NON POSSO MODIFICARE NIENTE!!!!!!
non va.
non funziona, non permette la modifica e integrazione dei dati.
Sono le 12.5 di lunedì 2 maggio
Ho telefonato al call center mi hanno che ci sono ritardi, riprovare nel pomeriggio
Non funziona la modifica.
confermo, oggi ho appuntamento e non lo fa modificare!!
Ho provato anch’io non è ancora possibile modificare i dati.
Confermo. Non funziona ancora la modifica…..
Non funziona per niente, non e’ possibile modificare i dati.
ancora adesso non permette la modifica dei dati.
idem. ho provato a modificare i dati ma il tasto non è ancora abilitato
Non permette di modificare alcunché
Non funziona, non permette di modificare i dati.
Ho provato or ora ma funzionalità di modifica non risulta abilitata.