Promozione dell’innovazione attraverso l’introduzione della figura della “Pmi innovativa” con estensione a queste ultime degli strumenti di defiscalizzazione già concessi alle start-up. Potenziamento del fondo centrale di garanzia per le pmi con apertura verso nuovi intermediari. Non saranno più, dunque, solo gli istituti di credito a concedere finanziamenti alle imprese, ma anche le assicurazioni o i fondi di credito. Piano di garanzia per i crediti delle banche . In pratica lo Stato presterà la garanzia per i crediti bancari in sofferenza. Queste alcune delle novità contenute in un provvedimento di 21 articoli che rubricato “Investment Compact” a cui stanno lavorando le due segreterie tecniche del ministero dello sviluppo economico e del ministero dell’economia. Il provvedimento dovrebbe prendere la forma del decreto legge e abbandonare la vecchia di idea di un testo collegato alla legge di stabilità e dovrebbe giungere al prossimo Consiglio dei ministri.
Start up – Apertura della normativa italiana alle start-up innovative Europee che hanno una sede produttiva o un filiale nel nostro paese. Incremento di un anno, da 4 a 5, del limite temporale entro il quale poter essere considerate start-up innovativa dalla data di costituzione della società, estendendo del medesimo periodo la relativa facoltà di godere del particolare statuto normativo ad essa dedicato. Esenzione per un quinquennio dal pagamento dell’ imposta di bollo, dei diritti di segreteria e del diritto annuale per l’iscrizione della strat up nella sezione speciale del registro delle imprese (si veda Italia oggi del 17 luglio e del 30 ottobre 2014 ) .
Fondo – Rivisitazione del modello di rilascio delle garanzie da parte del fondo centrale di garanzia, prevedendo che i criteri di valutazione per l’accesso alla garanzia siano aggiornati periodicamente attraverso l’emanazione di decreti attuativi da parte dello sviluppo economico di concerto con il ministero dell’economia. Modifiche alla governance del fondo prevedendo in sostituzione dell’attuale consiglio di gestione, l’istituzione di un comitato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA