Sì definitivo alla Legge di stabilità 2012 (qui il testo definitivo in corso di pubblicazione in Gazzetta).
La Camera ha approvato in via definitiva i disegni di legge, già approvati dal Senato, recanti Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012) (C. 4773 ).
I voti a favore sono stati 380, i contrari 26, gli astenuti 2.
I deputati del Pd non hanno votato, l’Idv ha votato contro, l’Udc e Fli a favore.
Approvato anche (379 si, 26 no 2 astenuti) il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2012 e bilancio pluriennale per il triennio 2012-2014 (C. 4774), nonché la Nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2012 e bilancio pluriennale per il triennio 2012-2014 (C. 4774-Bis).
E’ in corso a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri convocato dopo il voto finale della Camera sulla Legge di Stabilità.
Successivamente, Silvio Berlusconi, si recherà al Quirinale per dimettersi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pensione a 67 anni nel 2026 !!!!!!!
mi fate ridere.
Oggi è già a 67 anni, lo spiego subito:
età pensionabile 65, più finestra 18 mesi, per noi autonomi, = a 66 e mezzo se poi includiamo qualche ritardo superiamo i 67.
controllate
grazie