Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Reddito di cittadinanza: i pagamenti partono a maggio: ecco i tempi
Dal 6 marzo sarà possibile inviare le domande per ottenere il Reddito di cittadinanza 2019, la misura di contrasto alla povertà che sostituirà il Rei. La prima tornata quindi vedrà il via tra due gior…
Permessi 104: chi fa shopping rischia il licenziamento
Non è contrario alla legge il licenziamento del dipendente che sfruttando i permessi 104 si dedica ad attività estranee all’assistenza del familiare disabile. E’ quanto afferma la Cassazione con la r…
Domanda Reddito cittadinanza: ecco i moduli Inps. Come fare e novità
Sempre più vicino il 6 marzo 2019, giorno in cui prenderà il via la domanda Reddito di cittadinanza 2019: sono pertanto stati pubblicati online i moduli Inps per procedere alle domande. Sono tre i mo…
Prestazioni Inps sostegno al reddito: come richiedere il pagamento e cambiare Iban
Sono tante le prestazioni di sostegno al reddito che l’Inps eroga ogni anno a milioni di italiani: dalla Naspi agli Assegni al nucleo familiare. Ma non solo. È il succo di quello che viene chiamato we…
Reddito di cittadinanza 2019: revoca, decadenza e sanzioni
Quasi un mese è passato dall’entrata in vigore il 29 gennaio del decreto legge n. 4/2019 che ha introdotto il Reddito di cittadinanza quale misura simbolo del governo giallo-verde per contrastare pove…
Reddito di cittadinanza a familiari disabili: offerta congrua solo se entro 100 km
Altra novità prevista nel Decreto sul Reddito di cittadinanza prevede che i familiari di persone disabili saranno tenuti ad accettare un’offerta di lavoro solo se entro i 100 chilometri dalla loro res…
Reddito di cittadinanza: tutti gli emendamenti approvati
Il Decretone reddito di cittadinanza e pensioni presentato nelle scorse settimane manca ancora del voto in parlamento. Un voto che dovrà arrivare entro marzo e che dovrà mettere i punti su tutte le qu…
Reddito di cittadinanza: ok all’emendamento contro i finti divorzi
Brutte notizie per chi si sta preparando a finti divorzi e cambi di residenze in vista della partenza del Reddito di cittadinanza: è stato approvato l’emendamento firmato Lega, che punta a stanare i f…
Reddito di inclusione 2019: domande fino al 28 febbraio, le strade possibili
In attesa che il decretone venga definitivamente approvato in Parlamento entro fine marzo, ciò che possiamo affermare sino ad oggi è che dal prossimo 6 marzo si partirà con il Reddito di cittadinanza:…
Congedo paternità 2019: le istruzioni Inps per richiedere i 5 giorni
Da quest’anno i nuovi papà possono godere di un periodo di astensione da lavoro un po’ più lungo dopo la nascita del proprio figlio o della propria figlia: il congedo paternità 2019 è infatti fissato …