Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Isee precompilato dal 2020: quando parte, cosa cambia, come funziona

L’Isee precompilato rappresenta, come per il 730, un ulteriore passo in avanti verso la semplificazione, ed entrerà in vigore dal prossimo 1° gennaio 2020. Precompilato perché sarà l’Inps che provvede…

Assegno di frequenza Inps: bando per 85 assegni per iscritti alla Gestione magistrale

Assegno di frequenza Inps, ecco il bando per iscritti alla gestione Magistrale. L’Inps ha reso noto di aver pubblicato il bando di concorso denominato “Assegni di frequenza”, dedicato agli studenti or…

Reddito di cittadinanza 2020: obbligo rinnovo Isee. Istruzioni

Reddito di cittadinanza 2020 e Isee sono strettamente connessi. Il Reddito è quella misura destinata a sostenere economicamente le fasce più deboli della popolazione mentre l’ISEE misura le condizioni…

Malattia e ricovero: nuove tutele per la Gestione separata Inps

Tutele ampliate per lavoratrici e lavoratori iscritti alla gestione separata Inps, che potranno godere di tutele ampliate per malattia e ricovero ospedaliero. A stabilirlo è l’Inps, con l’emanazione d…

Pensione di inabilità respinta: cosa fare, a chi rivolgersi, come fare ricorso

La pensione di inabilità è una prestazione economica riconosciuta ai soggetti certificati invalidi al 100%, il cui stato di salute non permette loro si svolgere alcuna attività lavorativa, nemmeno a c…

Permessi paternità 2019 sovrapponibili alla maternità: novità Inps

Una circolare Inps chiarisce il diritto alla fruizione dei riposi giornalieri del padre, durante il periodo di maternità della madre lavoratrice autonoma.

Bonus bebé: rinnovo Isee entro il 31 dicembre 2019 o niente soldi

Bonus bebè sì, ma occhio a rispettare le scadenze per il rinnovo dell’Isee. Ad ammonire e ricordare quest’obbligo è l’Inps in persona, che pochi giorni fa ha pubblicato un messaggio diretto a tutti i …

Rendite Inail rivalutate 2019: ecco i limiti retributivi per le liquidazioni

Le rendite Inail per infortunio sul lavoro e malattia professionale sono state rivalutate dal 1° luglio 2019. Già da un po’ di tempo sono stati pubblicati tre decreti ministeriali (2 agosto 2019), rif…

Legge 104 Disabili: come funziona l’Iva ridotta per acquisto elettrodomestici

Un soggetto che presenta grave limitazione dell’autonomia deambulatoria, attestata da apposito verbale di accertamento dell’handicap grave, ai sensi dell’art. 3, co. 3, della Legge 104 può usufruire d…

Isee minorenni 2019: cos’è, a cosa serve, quando chiederlo, domanda, novità Dsu

Isee minorenni 2019, come funziona e come chiederlo. La Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica), che serve per determinare l’importo dell’Isee (indicatore situazione economica equivalente) ha subito d…