Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Reddito di cittadinanza 2020: novità su data rinnovo, domanda, ritardi, variazioni
I nuclei familiari che hanno percepito il Reddito o la Pensione di Cittadinanza da aprile 2019 si son visti accreditare a settembre l’ultima tranche del sussidio. I nuclei familiari che hanno benefici…
Legge 104 e invalidità: esenzione tasse università e altre agevolazioni per studenti
Gli studenti con invalidità e legge 104 hanno diritto all’esonero pagamento delle tasse universitarie, agevolazione alloggi, trasporti, taxi, ecc.
Addio Pin Inps: dal 1° ottobre non posso più entrare nel sito Inps senza Spid?
Salve a tutti, non sono ancora in possesso dello Spid digitale (e non sono molto tecnologica), ma al momento ho soltanto il codice Pin Inps dispositivo, con cui sono sempre entrata nel sito Inps. Ho s…
Disabili Legge 104 art. 3 comma 1: tutte le agevolazioni e differenze rispetto al comma 3
La legge italiana riconosce una serie di agevolazioni per i soggetti affetti da disabilità. La maggior parte delle misure ha la funzione di abbattere il peso fiscale sul portatore di handicap o a bene…
Invalidità civile: quali patologie sono esenti dalla revisione Inps
Patologie escluse dalle visite di revisione per l’invalidità civile. Il nostro ordinamento giuridico riconosce una particolare tutela economica e normativa per tutti coloro che, a causa di una minoraz…
Aumento pensioni di invalidità 2020: tutti gli esclusi dall’incremento degli assegni
Come noto, la Corte Costituzione – con la sentenza n. 152 del 23 giugno 2020 – ha dichiarato che l’assegno mensile di soli 285,66 euro sia “manifestamente inadeguato a garantire a persone totalmente i…
Visita fiscale: il nuovo servizio online per comunicare il cambio indirizzo all’Inps
Attenzione: il nuovo servizio online di cambio indirizzo di reperibilità sostituisce le vecchie modalità
Pensione di invalidità e inabilità: devo dichiararle nel 730?
Salve, vorrei porvi una domanda dal momento che sto per effettuare la mia dichiarazione dei redditi annuale. Putroppo a seguito di patologie oncologiche sono stato dichiarato invalido al 75%. Vorrei s…
Reddito di cittadinanza in scadenza: ultima tranche, come non perderlo, rinnovo
Quella di settembre sarà l’ultima tranche. Chi vuole continuare a percepire Rdc e Pdc dovrà fare domanda di rinnovo
Smart working e telelavoro 2020: istruzioni per lavoratori disabili, invalidi, legge 104
Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 tanto si è parlato di lavoro agile o smart working come strumento per contenere il numero di contagi ed incontrare le esigenze delle aziende di garantire la continu…