Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Mutuo prima casa giovani: senza anticipo e con garanzia 100%. Le novità
Il mercato immobiliare è un settore importante dell’economia italiana, infatti allo stesso sono riservate diverse misure agevolative. L’ultimo decreto emanato dal Governo (Sostegni “bis”) ha previsto …
Permessi allattamento: come funzionano, retribuzione, domanda
I lavoratori o lavoratrici dipendenti hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per la cura e la custodia del figlio percependo un’indennità a carico dell’INPS in misura pari al 100% della retribuzione. …
Caregiver disabili: chi è, doveri, diritti e agevolazioni. La guida completa
La parola “caregiver” identifica tutti coloro che prestano aiuto e supporto a familiari disabili bisognosi di assistenza continua o non autosufficienti nel compimento degli atti della vita quotidiana….
Reddito di cittadinanza, beneficio addizionale: cos’è, a chi spetta, come funziona
Il 15 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale del 12 febbraio 2021 con cui si definiscono le modalità di erogazione e le condizioni di spettanza del beneficio addiziona…
Visita di revisione saltata: cosa succede, novità Inps
Dal 7 maggio 2021 cambiano le modalità di gestione da parte dell’INPS delle visite per l’accertamento dell’invalidità civile. A comunicarlo è lo stesso Istituto con il messaggio numero 1835 del 6 magg…
Bonus baby sitter e congedi 2021: le novità sulle modalità di fruizione
Approvato in Senato nella seduta del 5 maggio 2021 il Disegno di legge numero 2191 di conversione del Decreto numero 30 del 13 marzo 2021, con cui sono state introdotte misure di sostegno ai genitori …
Legge 104: tutti i congedi da lavoro per caregiver
Come noto, i lavoratori che assistono una persona disabile, meglio noti come caregiver, hanno diritto a una serie di agevolazioni, tra cui anche il congedo da lavoro, ossia i cd. “permessi Legge 104”….
IVA agevolata disabili al 4%: come funziona e come ottenerla
All’interno dell’ampia categoria che comprende tutte le agevolazioni garantite dallo Stato italiano ai disabili e alle loro famiglie, troviamo una micro categoria riguardante l’IVA. Chi acquista alcu…
Bonus genitori separati e divorziati: fino a 800 euro nel decreto Sostegni
Riconosciuto il Bonus genitori separati e divorziati: il Senato ha approvato, nella giornata del 6 maggio, l’emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 2144, di conversione in legge del Decreto So…
Ticket sanitario 2021: tutti i codici di esenzione per situazione e patologie
Esenzione ticket sanitario per reddito, gravidanza, tumore, diagnosi precoce. Esenzione anche per post-Covid. Qui tutti i codici per ottenere prestazioni sanitarie gratuite