Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Ape social e lavoratori precoci, via alle domande
Ape social e Quota 41 per i precoci: i decreti attuativi sono in Gazzetta e i lavoratori possono inviare domanda fino al 15 luglio.
Pensioni, a luglio aumenta la quattordicesima per pubblici e privati
Pensioni: quest’anno riceveranno la quattordicesima molti più cittadini rispetto all’anno scorso, e gli importi aumenteranno del 30%.
Reddito di inclusione: a chi spettano i 485 euro al mese
A gennaio sarà istituito il Reddito di inclusione, un sostegno alle famiglie in difficoltà economiche che potrà arrivare a 485 euro al mese.
Permessi Legge 104: come si richiedono?
Permessi da Legge 104: una breve guida ai requisiti necessari per i lavoratori e alla modalità di richiesta e di fruizione.
Inps: arriva la guida in 7 passi per i pensionati
L’Inps mette a disposizione la guida online in 7 passi per tutti i pensionati titolari di trattamenti previdenziali di basso importo.
Come si calcola la disoccupazione
Disoccupazione: ecco come calcolare la Naspi, quali sono i requisiti da possedere e come si può presentare domanda.
Naspi 2017: a quanto ammonta l’indennità di disoccupazione?
Indennità di Disoccupazione 2017 fino a 1.300 euro al mese. Ecco a chi spetta.
Manovra bis, arriva la fiducia. Limiti e importi dei nuovi voucher
10 euro netti l’ora con i nuovi PrestO: ma c’è lo spettro crisi di governo
Legge 104, così si rischia la sospensione per abuso
Permessi Legge 104: il lavoratore che abusa dei tre giorni di assistenza al disabile rischia sanzioni, ma è prevista una certa flessibilità.
Novità pensioni: niente più attesa per i lavori usuranti
Pensioni anticipate: la nuova circolare dell’Inps stabilisce che non ci saranno più finestre di attesa per chi svolge lavori usuranti.