Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Bonus mamme domani ok, ora tocca agli asili nido

Bonus alla famiglia: il bonus mamme domani è già un successo, mentre il bonus nido sarà operativo entro il prossimo 18 maggio.

Blocco della perequazione: profili di illegittimità costituzionale

Premessa Come è noto, la perequazione è il meccanismo automatico di adeguamento dell’importo delle pensioni al costo della vita. L’art. 3 della L. n. 297/1982 prevedeva un sistema di adeguamento dell…

Pensioni anticipate: che ne sarà di Ape e Ape sociale?

Ape sociale e Ape volontaria dovevano partire il 1° luglio, ma subiranno forti ritardi: quali sono i piani del Governo?

Unioni civili e convivenze hanno diritto ai sussidi familiari

Unioni civili e convivenze hanno diritto agli assegni familiari ANF, ma i conviventi di fatto devono prevederlo nel contratto di convivenza.

Pensioni: Ddl concorrenza approvato al Senato, cambia il Tfr

Il Ddl concorrenza è stato approvato al Senato, sarà possibile scegliere di destinare solo una parte del Tfr alla pensione integrativa.

Ape sociale: la domanda ha effetto retroattivo dal 1° maggio

Ape sociale: il Consiglio di Stato stabilisce che la domanda per la pensione anticipata dovrà avere effetto retroattivo al 1° maggio 2017.

Visite fiscali: chi rientra prima dalla malattia deve avvisare l’Inps

Visite fiscali di controllo Inps: il dipendente che torna prima a lavoro deve rettificare il certificato medico pena sanzioni.

Bonus mamme domani: si parte oggi 4 maggio

Bonus mamme domani: da oggi sarà possibile fare richiesta all’Inps per ricevere 800 euro e coprire i costi relativi alla nascita del bimbo.

Pensioni: dal 2019 si dovrà aspettare i 67 anni?

Pensioni: per effetto degli adeguamenti alla speranza di vita, dal 2019 lavoratori e lavoratrici lasceranno il lavoro a 67 anni.

Ape social: nuovo rinvio. Il Consiglio di Stato blocca il decreto

Consiglio di Stato: più tutele per chi non rientra nei parametri e domande fino al 31 luglio