Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Inps: arriva la guida in 7 passi per i pensionati
L’Inps mette a disposizione la guida online in 7 passi per tutti i pensionati titolari di trattamenti previdenziali di basso importo.
Come si calcola la disoccupazione
Disoccupazione: ecco come calcolare la Naspi, quali sono i requisiti da possedere e come si può presentare domanda.
Naspi 2017: a quanto ammonta l’indennità di disoccupazione?
Indennità di Disoccupazione 2017 fino a 1.300 euro al mese. Ecco a chi spetta.
Manovra bis, arriva la fiducia. Limiti e importi dei nuovi voucher
10 euro netti l’ora con i nuovi PrestO: ma c’è lo spettro crisi di governo
Legge 104, così si rischia la sospensione per abuso
Permessi Legge 104: il lavoratore che abusa dei tre giorni di assistenza al disabile rischia sanzioni, ma è prevista una certa flessibilità.
Novità pensioni: niente più attesa per i lavori usuranti
Pensioni anticipate: la nuova circolare dell’Inps stabilisce che non ci saranno più finestre di attesa per chi svolge lavori usuranti.
Ape social approvata: come si presenta domanda
Il decreto attuativo dell’Ape social è stato finalmente approvato: ecco un’utile guida alla presentazione della domanda all’Inps.
Bonus asilo nido pronto: via alle domande dal 17 luglio
Bonus asilo nido da 1000 euro: pubblicata la circolare dell’Inps, le domande potranno essere inviate dal 17 luglio al 31 dicembre.
Permessi Legge 104: come vanno usati?
Legge 104: una breve guida a come vanno utilizzati i tre giorni di permesso retribuito dal lavoro, alla luce delle nuove linee guida Aran.
Pensioni: Ape social, firmato il decreto attuativo
Pensioni anticipate: il decreto dell’Ape social è stato approvato definitivamente, la scadenza per le domande è spostata al 15 luglio.