Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Ape social 2018, come fare domanda: ultime novità

Scade il 31 marzo la prima finestra relativa all’Ape social 2018, utile per i lavoratori che hanno maturato i requisiti entro i 31 dicembre 2018 per accedere all’anticipo pensionistico. Le altre 2 fin…

Invalidità civile: cosa fare se il verbale della Commissione Medica è negativo

Come tutelarsi in caso di verbale negativo della Commissione Medica? Prima di dare una risposta all’interrogativo, diamo una definizione di invalidità civile. L’invalidità civile consiste in minorazio…

In pensione con il cumulo gratuito, i requisiti per i professionisti

Dopo 10 giorni di botta e risposta sono ancora bloccate le pensioni in cumulo gratuito dei professionisti: Inps e Casse previdenziali, nonostante la convenzione presentata a febbraio, non trovano acco…

Pensioni, Damiano contro la FMI sulle spese e la Riforma Fornero

Guerra di numeri sulla spesa relativa alle pensioni in Italia tra l’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano e il Fondo Monetario Internazionale. In questi giorni l’FMi è intervenuto sulla spesa previden…

Bonus Bebè, come richiederlo e a quanto ammonta

Al via le domande per l’assegno per i nuovi nati nel 2018

Pensione con 15 anni di contributi, non vale per i part time

La possibilità di andare in pensione con 15 anni di contributi, come previsto dalle Deroghe Amato, non vale per i lavoratori part time. Lo ha precisato recentemente la Corte di Cassazione con l’ordina…

Ape social, entro il 31 marzo la domanda di certificazione

Mancano 10 giorni alla prima scadenza (31 marzo) per la presentazione della domanda di certificazione per l’Ape social da parte dei lavoratori che matureranno i requisiti entro il 31 dicembre 2018. In…

La Cassazione torna sul licenziamento per lavoro durante la malattia

Svolgere attività extralavorativa durante il periodo di malattia costituisce un illecito disciplinare se, in astratto, la stessa avrebbe potuto mettere in pericolo la guarigione. A questa conclusione …

Pensioni, cumulo dei professionisti bloccato per 65 euro

Cumulo delle pensioni dei professionisti al palo per 65 euro, a tanto corrisponde il costo della gestione di un singolo pensionato per la gestione della sua pratica. Questo costo va ripartito, secondo…

Legge 104, quando si possono ridurre i permessi?

Chi assiste un familiare con disabilità grave ha diritto, secondo quanto stabilito dalla Legge 104, ad un permesso lavorativo mensile pari a 3 giorni al mese, anche nel caso in cui svolga orario part …