Offerta di lavoro congrua e Naspi: al via nuove regole

Redazione 17/07/18
Scarica PDF Stampa
Novità in tema di lavoro, disoccupazione e offerta lavoro congrua. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero del Lavoro che definisce i principi da seguire per la formulazione di offerte di lavoro congrue: quelle offerte di lavoro che si ricevono quando si è disoccupati e si percepisce la Naspi e che, se rifiutate, fanno perdere il diritto al sussidio.

La definizione si basa su 3 criteri:

  • la durata dello stato di disoccupazione, che viene considerata in relazione agli intervalli di tempo della disoccupazione: a) da 0 a 6 mesi, b) da più di 6 a 12 mesi, c) da più di 12 mesi;
  • la coerenza con le esperienze e le competenze precedentemente maturate, rilevate automaticamente attraverso una procedura informatica guidata, messa a disposizione dai centri per l’impiego. Il grado di coerenza richiesto varia in base al periodo di disoccupazione del soggetto cui è presentata l’offerta (tabella in allegato);
  • la distanza del luogo di lavoro dal domicilio e i tempi di trasferimento necessari per raggiungere il luogo di lavoro. Anche in questo caso, i criteri variano a seconda della durata del periodo di disoccupazione

Consulta lo speciale su Welfare 

Il decreto fa inoltre riferimento alle tipologie contrattuali congrue, definite in base ai criteri:

  1. della durata del contratto – a tempo indeterminato, o determinato, o non inferiore ai tre mesi;
  2. dell’orario di lavoro – a tempo pieno o con un orario di lavoro non inferiore all’80% in meno di quello dell’ultimo contratto di lavoro;
  3. della retribuzione – non inferiore ai minimi salariali

In breve, le tabelle stabilite dal nuovo decreto del Ministero indicano quale offerta di lavoro si possa definire congrua prendendo in considerazione da quanto si è in stato di disoccupazione, quale è il proprio profilo professionale ed entro quale distanza dal proprio domicilio ha sede il lavoro proposto.

Scarica qui il Decreto sull’offerta di lavoro congrua

Redazione