Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensioni 2019: benefici per esposizione all’amianto prorogati. Novità Inps

Novità in vista per i lavoratori che hanno subito nel corso della loro vita professionale, il fardello dell’esposizione all’amianto: l’Inps ha comunicato che i benefici previdenziali concessi a chi è …

Responsabilità genitoriale: genitori non più titolari di poteri, ma responsabili

Con il termine responsabilità si indica generalmente l’effetto della violazione di un dovere (Messineo). Responsabilità deriva dal latino respondeo e significa rispondere delle proprie azioni, impegna…

Maternità e congedo straordinario per assistenza disabili: le regole Inps

Con messaggio n. 4074 del 2 novembre 2018 l’INPS ha fornito le prime importanti indicazioni sulla gestione dell’indennità di maternità e congedo straordinario, alla luce della sentenza della Corte Cos…

Reddito di inclusione: prorogato fino alla partenza del reddito di cittadinanza

È un’importante misura di sostegno e inclusione sociale per le famiglie con basso reddito: il reddito di inclusione è tutt’ora in vigore e permette a chi vive sotto la soglia di povertà di ricevere un…

Giallo Bonus Bebè 2019: sarà prorogato o no?

Il Bonus bebè 2019 rischia di saltare e non essere rinnovato per il prossimo. Almeno così pare, perché l’ultima bozza della Legge di bilancio atterrata sui tavoli della V commissione della Camera, non…

Reddito di cittadinanza 2019, macché 780 euro: saranno meno. Ecco perché

Per garantirlo davvero a 1 milione e 800 mila famiglie servirebbero 15 miliardi di euro

Pensione di invalidità: spetta anche in caso di precedente malattia

La pensione di invalidità spetta anche a quei lavoratori che non hanno maturato i 3 anni di contributi minimi richiesti nel quinquennio precedente la domanda, a causa di uno stato di malattia. Dunque,…

Reddito e pensioni di cittadinanza 2019, Di Maio: Decreto a Natale

Si è collegato in diretta su Facebook il ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, per parlare della Legge di Bilancio 2019 e della sua misura bandiera: il reddito di cittadinanza. parlando agl…

Decreto Fiscale, il Mef chiarisce: nessun taglio alle pensioni di guerra

Un comunicato stampa del Ministero dell’economia ha dovuto smentire quanto circolato su alcuni organi di informazione circa un taglio pensioni di guerra e vitalizi ai perseguitati politici razziali, c…

Quota 100 già da quest’anno: ecco le finestre di uscita anticipata

I requisiti per poter accedere alla Pensione anticipata con Quota 100 potranno essere maturati fin da subito: chi avrà raggiunto cioè 62 anni di età e 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2018 p…