Disabili
In questa sezione di LeggiOggi vengono trattate tutte le novità sul tema disabili.
Il lettore potrà trovare notizie e aggiornamenti sulle politiche a favore delle persone con disabilità, dalle misure di welfare alle agevolazioni in campo fiscale e lavorativo, le misure previste dalla Legge 104 e tutte le novità su esenzioni e certificazioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni: le novità dal 2017. Cosa cambia per età minima, requisiti, Pensione Anticipata
A partire dal 2017, sul fronte caldo delle pensioni, dovrebbero giungere buone notizie per circa 40mila italiani che beneficiano di un assegno previdenziale di almeno 91.344 euro lordi annui: non sarà…
Riforma Pensioni: nuove misure di flessibilità in uscita entro settembre? Ecco quali
L’attesissimo accordo sulla Riforma Pensioni tra Governo e sindacati è atteso entro settembre. SPECIALE PENSIONI: scopri qui l’eBook di 82 pagine in formato PDF con 1 anno di aggiornamenti inclusi inv…
Riforma Pensioni in arrivo: ecco cosa cambierà con l’Ottava Salvaguardia
In attesa di una nuova Riforma delle Pensioni, ecco le principali novità in materia che sono state introdotte dalla legge di Stabilità 2016. Per saperne di più si consiglia lo speciale RIFORMA PENSION…
Disabilità, le nuove frontiere poste dalla legge sul “dopo di noi”
La legge 22 giugno 2016, n. 112 va salutata favorevolmente in quanto rappresenta un’apprezzabile risposta normativa, all’esigenza di tutelare persone affette da disabilità accertata, ex lege 104/92. V…
Social card: arriva nuovo bonus da 80 euro. Come fare domanda? I beneficiari
Il nuovo Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), sarà lanciato il 2 settembre 2016. Si tratta di un beneficio mensile di 80 euro destinato a ogni componente delle famiglie più bisognose. Ad annunciar…
Reddito di cittadinanza, nuova estensione: a chi? Cosa cambia con ddl povertà
Il cosiddetto ddl povertà ha ricevuto il via libera dalla Camera: in base ad esso il reddito di inclusione ora è più vicino per chi fatica ad arrivare a fine mese. Reddito di cittadinanza esteso: chi …
Quattordicesima: chi può riceverla, come calcolarla, quando si matura
Sono diversi i casi in cui non è del tutto chiaro in che cosa consista la quattordicesima, e chi ne possa beneficiare. Non si tratta, infatti, di un beneficio stabilito e regolamentato dalla legge, m…
Congedo parentale lavoratori autonomi: in arrivo importanti novità
Arriva l’indennità di paternità per i lavoratori autonomi con la possibilità di fare domanda al posto della madre. Dopo il Job Act che cosa si deve fare per richiedere l’indennità di paternità? A chi…
Quando e come ottenere il contrassegno invalidi? Cambiano le regole
Per ottenere il contrassegno invalidi per l’automobile cambiano le regole. Infatti, da oggi, chiunque soffra di limitate capacità di deambulazione, per qualsiasi tipo di patologia, può ottenere previ…
Pensione di reversibilità e anticipata: quando ho diritto all’integrazione?
L’integrazione al trattamento minimo spetta ai cittadini che percepiscono una pensione, erogata dall’INPS, molto bassa. Tale beneficio è soggetto però ad alcune limitazioni: non può accedere all’integ…