Disabili
In questa sezione di LeggiOggi vengono trattate tutte le novità sul tema disabili.
Il lettore potrà trovare notizie e aggiornamenti sulle politiche a favore delle persone con disabilità, dalle misure di welfare alle agevolazioni in campo fiscale e lavorativo, le misure previste dalla Legge 104 e tutte le novità su esenzioni e certificazioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegni familiari 2019: a chi spettano e i nuovi limiti. Novità Inps
Dal 1° gennaio 2019 cambiano i limiti di reddito ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari oltre alle soglie mensili per l’accertamento del carico familiare. Co…
Assistenza sanitaria: ne hanno diritto anche gli stranieri irregolari?
Il diritto alla salute è un obbligo legale internazionale degli Stati, finalizzato a proteggere la salute delle loro popolazioni. L’Italia è stata la prima nazione al mondo a promuovere e garantire i…
Pensioni di invalidità 2019: tutti i nuovi importi aggiornati
Assegni più ricchi nel 2019 per chi percepisce pensioni di invalidità. Tali prestazioni, infatti, sono soggette alla rivalutazione – nella misura dell’1,1% – dell’indice dei prezzi al consumo Istat pe…
Reddito di cittadinanza 2019: requisiti, domanda, durata, sanzioni. I punti chiave
Scarica la bozza in Pdf
Dentista sociale 2019: cos’è, a chi spetta e come funziona. Le regole
Prestazioni odontoiatriche a prezzi ridotti per aiutare le famiglie a basso reddito. Questo il succo dell’iniziativa “dentista sociale” partita nel 2009 con l’Accordo Odontoiatria Sociale tra Minister…
Reddito di cittadinanza 2019: partenza, requisiti, domanda, incentivi. Le novità
Partenza ad aprile, durata del sussidio 18 mesi, incentivi a chi assume disoccupati e spuntano i “navigator”, tutor dei Centri per l’impiego che dovranno assistere i beneficiari nel percorso di reinse…
Esenzione Canone Rai 2019: domanda entro oggi per evitare addebiti, come fare
Per evitare l’addebito di gennaio 2019, è consigliabile inviare il modulo entro il 20 e 31 dicembre.
Isee e reddito basso 2019: tutte le agevolazioni e gli sconti previsti
Reddito di cittadinanza, esenzione tasse universitarie, patrocinio gratuito, bonus bollette luce, acqua e gas, e poi ancora reddito di inclusione, assegno di maternità, bonus bebè e sussidi alle famig…
Legge 104: esenzione canone Rai per disabilità, cosa cambia dal 2019
Tra le novità attese nella prossima Manovra 2019 potrebbe essercene una diretta alle persone disabili, incluse quelle con legge 104: l’esenzione del canone Rai per disabilità. È quanto previsto da un …
Domanda Rei (Reddito d’Inclusione) respinta: come fare?
Il Reddito di Inclusione (con acronimo Rei) è una misura di contrasto alla povertà che prevede un beneficio economico sotto forma di carta prepagata emessa da Poste Italiane Spa per un massimo di 18 m…