Disabili

In questa sezione di LeggiOggi vengono trattate tutte le novità sul tema disabili.

 

Il lettore potrà trovare notizie e aggiornamenti sulle politiche a favore delle persone con disabilità, dalle misure di welfare alle agevolazioni in campo fiscale e lavorativo, le misure previste dalla Legge 104 e tutte le novità su esenzioni e certificazioni.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assistenza genitore con Legge 104: congedo anche per figlio non convivente

Spetta anche al figlio non convivente con il genitore in situazione di disabilità grave, al momento della presentazione della domanda, il congedo straordinario previsto dall’art. 42, co. 5, del D.Lgs….

Pensione di invalidità: esempi di patologie e importi spettanti

Ti è stato riconosciuto un certo grado di invalidità civile e vuoi sapere a quali prestazioni hai diritto? Devi sapere innanzitutto che lo Stato garantisce attraverso l’INPS una serie di prestazioni e…

Reddito di cittadinanza: come fare con lavoro autonomo e Partita Iva

Seicentomila: questo è il numero di domande per il Reddito di cittadinanza finora accolte dai Caf. Una cifra destinata a crescere con il passare dei mesi e col sussidio che comincia a prendere definit…

Reddito di cittadinanza: online i nuovi moduli Inps per fare domanda

Dopo la sospensione delle domande online per la richiesta di Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza, a causa della conversione in Legge del decretone, con i requisiti modificati, e la nece…

Visita fiscale, dipendente assente: come verificare online l’esito medico Inps

Visita fiscale per dipendenti in malattia: nuova funzionalità online per i datori di lavoro del settore pubblico. Questi ultimi, in particolare, grazie al nuovo applicativo, denominato “Richiesta Visi…

Pensione di cittadinanza: si può continuare a lavorare? Regole e sanzioni

Con l’approvazione la settimana scorsa della legge di conversione del decreto n. 4/2019 istitutivo del Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza il Parlamento ha posto l’ultimo tassello sulla…

Reddito di cittadinanza: come comunicare modifiche a reddito e nucleo familiare

Durante la percezione del Reddito di cittadinanza (Rdc), così come anche per la Pensione di cittadinanza (Pdc) può capitare che il richiedente subisce delle variazioni dei requisiti e delle condizioni…

Congedo straordinario disabili: cos’è, a chi spetta e come funziona

Il nostro ordinamento prevede accanto ai più noti permessi 104 altre tipologie di assenze retribuite per coloro che devono assistere familiari disabili: in particolare, il Dlgs. n. 151/2001 ha introdo…

Pensione di cittadinanza: la Guida completa al sussidio

Si tratta dell’altra faccia del Reddito di cittadinanza: la pensione di cittadinanza, la misura di contrasto alla povertà riservata ai cittadini in età non più da lavoro, che non lavorano o si trovano…

Assegni familiari, cambia la domanda dal 1° aprile: come fare

Addio al modello ANF/DIP (codice SR16) cartaceo: dal 1° aprile 2019, si modificano le modalità di richiesta per ottenere gli Assegni familiari, o meglio, gli assegni per il nucleo familiare. Infatti, …