rottamazione cartelle esattoriali

Rottamazione cartelle: notifiche via pec per cartelle esattoriali ed atti dell’Agenzia delle Entrate

E’ tempo di rottamazione di cartelle ma, forse sarebbe anche il caso di dire, anche dell’ente della riscossione che, come noto, diverrà parte integrante dell’Agenzia delle Entrate. Leggi anche: Rot…

Liquidazione Equitalia, i nodi del decreto: Greco «Preoccupante»

Sembra il vecchio gioco della settimana enigmistica: «Trova le differenze». In questo momento un po’ tutto il Paese sta cercando di capire quale sia la differenza tra Equitalia Spa e il futuro ente di…

Rottamazione cartelle Equitalia: quando e a chi conviene aspettare la prescrizione?

A quali contribuenti conviene accedere alla nuova rottamazione delle cartelle esattoriali prevista dal decreto fiscale collegato alla Legge di Stabilità 2017? Quello che lo Stato prospetta al contrib…

Rottamazione cartelle Equitalia: sono ammessi i contribuenti che pagano a rate?

Anche i contribuenti che hanno già richiesto rateazioni possono accedere alla rottamazione delle cartelle esattoriali anticipata dal decreto collegato alla Legge di Stabilità 2017. Attenzione, però, p…

Cittadini differenti davanti alle cartelle di pagamento

La definizione agevolata delle cartelle è consentita solo ai contribuenti dei Comune con carichi inclusi in ruoli affidati agli Agenti della riscossione, mentre è preclusa per i contribuenti di Comuni…

Condono Equitalia 2016, come funziona? Come difendersi dalla nuova Equientrate

Il nuovo ente di riscossione che sostituirà Equitalia, chiamato Equientrate, avrà più poteri rispetto al suo predecessore, potendo accedere a tutte le banche dati e alle informazioni sul reddito dei c…

Rottamazione cartelle esattoriali al via? Ecco come scaricare i modelli per fare domanda

E’ stato pubblicato sul sito di Equitalia il modello di domanda di adesione alla rottamazione (o “definizione agevolata”) delle cartelle di pagamento. A partire da ieri, lunedì 7 novembre, e fino al …

Rottamazione cartelle o prescrizione: cosa conviene ai contribuenti?

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Per i contribuenti che devono saldare il proprio debito col Fisco, grazie alla chiusura di Equitalia e al…

Rottamazione cartelle Equitalia: attiva a partire dal 7 novembre

A partire dal 7 novembre si potrà presentare la domanda per la rottamazione delle cartelle Equitalia, una delle misure più attese dal decreto fiscale legato alla Legge di Bilancio 2017. Entro il pross…

Rottamazione cartelle esattoriali: cosa si paga e cosa no

Nuova Rottamazione cartelle con Equipro: scopri come Il 24 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto fiscale collegato alla Legge di Stabilità 2017; ora quindi si può avere un’idea p…