rottamazione cartelle esattoriali

Il diritto di accesso del contribuente alle cartelle di Equitalia e INPS

Il contribuente ha diritto di accedere alle cartelle dietro richiesta, anche se il documento originale è quello a suo tempo trasmesso.

Rottamazione cartelle esattoriali, oggi la scadenza. Come pagare

E’ possibile pagare con una o più rate, rispettando le scadenze. Si può anche scegliere quali cartelle esattoriali pagare

Scadenze fiscali, tutti i pagamenti di fine luglio

730 precompilato, 770, rottamazione cartelle esattoriali e voluntary disclosure sono le scadenze fiscali degli ultimi 15 giorni di luglio

La notifica degli avvisi di accertamento a mezzo PEC dal 1° luglio 2017

Dal 1° luglio gli avvisi di accertamento potranno essere notificati ai contribuenti tramite posta elettronica certificata.

La notifica della cartella di pagamento a mezzo Pec dal 1° luglio 2017

Come cambia la notifica delle cartelle esattoriali a mezzo posta elettronica certificata dal 1° luglio 2017, con la chiusura di Equitalia

Addio Equitalia, come cambia la riscossione

Rottamazione delle cartelle inevase di Equitalia: I debiti pendenti passeranno alla nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Fisco: gli avvisi di accertamento con firma digitale sono validi?

Negli ultimi mesi sempre più contribuenti stanno ricevendo avvisi di accertamento dall’Agenzia delle Entrate che riportano la sola firma digitale e non la firma autografa del responsabile dell’ufficio…

Rottamazione delle cartelle, la risposta entro oggi

Rottamazione delle cartelle: entro oggi Equitalia dovrà inviare ai contribuenti la risposta con l’accettazione o il rifiuto delle domande.

La prescrizione delle cartelle di pagamento

Breve guida alla prescrizione delle cartelle di pagamento: che cos’è, come funziona, quali sono i termini di scadenza.

Rottamazione cartelle esattoriali: il 15 giugno al via la fase 2

Rottamazione delle cartelle: la risposta di Equitalia arriva il 15 giugno, ecco cosa bisogna sapere per pagare in tempo e non correre rischi.