riforma del lavoro

Riforma lavoro e disoccupazione, dal primo gennaio Aspi al via

Se con la riforma del lavoro, il 2013 apre l’era del nuovo apprendistato, la novità indubbiamente più significativa di tutto l’universo occupazionale che fa capolino in questi giorni è comunque un’alt…

Riforma del lavoro, come cambiano i contratti dal primo gennaio 2013

Se il governo tecnico ormai è diretto in archivio, con le elezioni alle porte, altrettanto non si può dire delle riforme che l’esecutivo “d’emergenza” guidato da Mario Monti ha messo in piedi nei suoi…

Riforma Fornero: come cambiano le dimissioni consensuali

La legge numero 92/2012 (riforma Fornero) ha introdotto nuove procedure di convalida per dimissioni e risoluzione consensuali. E’ riconosciuto al lavoratore , entro sette giorni dal ricevimento dell’…

Crisi governo, le riforme incompiute: la prima è il congedo parentale

Con la crisi di governo, la frenata sui provvedimenti che Mario Monti e i suoi ministri avevano ancora intenzione di varare da qui alla scadenza naturale della legislatura sta di fatto per bloccare l’…

Start-up: contratti a tempo determinato e criteri per le retribuzioni

Start-up innovative, un’utopia nell’Italia di oggi o una vera e propria opportunità per molti giovani in cerca non solo di occupazione, ma di un terreno fertile di idee e creatività, dove far converge…

Esodati: C’è la copertura finanziaria, sono le pensioni “ricche”. Il testo

Sembra stia per sciogliersi il nodo riguardante la questione esodati, ossia la controversia che riguarda tutti quei lavoratori che hanno negoziato la fuoriuscita dall’ azienda secondo le modalità dett…

Rabbia esodati: salta l’emendamento in legge di stabilità. “Mancano i soldi”

Nuova fumata nera per gli esodati. Quando sembrava ormai assicurata una nuova copertura tra i continui aggiustamenti alla legge di stabilità, è arrivato l’alt della Ragioneria dello Stato e ora, la ne…

Riforma lavoro, Fornero: apprendistato avanti tutta. I nuovi contratti

Apprendistato, avanti tutta. Il ministro del Welfare Elsa Fornero si dice più che mai convinta di puntare su questo strumento per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, proprio nel momento in…

Apprendistato, gli incentivi e come accedervi dopo la riforma Fornero

L’apprendistato è la forma privilegiata dalla riforma Fornero per l’ingresso delle nuove generazioni nel mondo del lavoro, la forma più consona secondo lo spirito della nuova legge a ridurre il tasso …

Riforma Fornero, novità sui contratti a termine. Rischio esodati-precari?

E’ stata diramata ieri la circolare sul lavoro inerente i contratti a termine: uno dei nodi più gravosi della riforma Fornero, finalmente giunge a un disciplinamento, in particolare sulle tempistiche …