pubblica amministrazione
Consulta: incostituzionali i tagli agli stipendi dei dirigenti di P.A
La Consulta si è pronunciata; i tagli agli stipendi superiori ai 90mila euro dei soli dipendenti pubblici, stabiliti dal decreto legge numero 78 del 2010, sono incostituzionali. Nella fattispecie è st…
Liberalizzazioni: l’Antitrust boccia Monti su bollette e insolvenze PA
L’Antitrust incalza il governo Monti sulle liberalizzazioni. Il Garante per la Concorrenza ha inoltrato ai rappresentanti di Camera e Senato un memorandum sulle misure di apertura del mercato varate d…
Decreto sviluppo-bis: in Cdm digitale, start-up e l’agenda crescita
Si stringono i tempi per il decreto sviluppo bis. Nei giorni scorsi, il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera lo ha confermato in più occasioni, dall’inaugurazione della nuova sede di Tech…
Elogio dell’autocertificazione
Ancora tanti manuali e tanti scritti evidenziano l’incompletezza e/o l’inattuazione delle disposizioni di semplificazione in tema di autocertificazione. Tant’è che dal 1968 (con la legge 15) fino a …
Imprese, sì al pagamento entro 30 giorni. Uffici pubblici ancora esclusi
Pagamenti tra imprese, sì al limite massimo di 30 giorni, ma, per adesso, solo tra privati. Dalla Commissione Attività produttive della Camera è arrivata la luce verde per un un provvedimento che inte…
Province, infelice battuta del Sottosegretario Polillo. Ma da che pulpito…
Scrive il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Gianfranco Polillo: “In Italia siamo bravissimi a buttarla nel giuridichese quando non vogliamo decidere, come nel caso province”(@polillog, twitt…
Consiglio di Stato: la tardiva assunzione arreca un danno da risarcire
Il vincitore di un concorso che non ottiene immediatamente il posto dall’amministrazione ha la facoltà di essere risarcito del danno per aver aspettato inutilmente. Questo è quanto deciso dalla senten…
Cassazione, abuso d’ufficio al dirigente pubblico che assume la figlia
Integra il reato di abuso d’ufficio la condotta del dirigente comunale, responsabile del personale, che non si astiene dall’adottare l’atto amministrativo con cui si procede all’assunzione temporanea …
La mediazione nella Pubblica Amministrazione, il testo della circolare
Sono gli atti di natura non autoritativa l’unico ambito in cui nella pubblica amministrazione è stata inclusa la mediaconciliazione. Dunque, niente a che vedere con imposizioni fiscali, disciplinament…
Semplifica Italia. Certificati anagrafici e di stato civile: 24 milioni in meno nel 2012
I primi effetti del decreto “Semplifica Italia”, convertito nella legge n. 35 del 4 aprile 2012, iniziano a farsi sentire. Le parole d’ordine, già introdotte in precedenza e rafforzate in ultimo dalla…