pubblica amministrazione

Mobilità volontaria; ecco gli ultimi orientamenti sull’istituto

La mobilità volontaria è uno strumento fondamentale per giungere ad una migliore allocazione del personale nelle amministrazioni pubbliche; i suoi costi non sono inclusi nel tetto della spesa per le a…

Comuni vs Governo: 9 miliardi per sbloccare i pagamenti della PA

9 miliardi. E’ questa la cifra della discordia o del possibile accordo fra Comuni e governo. Gli enti locali, infatti, chiedono un decreto legge che permetta di sbloccare questa cifra per pagare le im…

Anticorruzione PA: sanità, appalti e forniture nel mirino

Il comitato dei ministri per la lotta alla corruzione è formato dal ministro dell’interno Annamaria Cancellieri, della giustizia Paola Severino e della pubblica amministrazione Filippo Patroni Griffi….

Comuni: il garante della privacy oscura i siti violata la riservatezza

Il garante della privacy ha oscurato il contenuto di alcune ordinanze di trattamento sanitario obbligatorio comparse sui siti web di 10 comuni; infatti questo comporta la violazione del divieto di dif…

MePA, l’amministrazione si rifornisce online: cos’è e come funziona

Il MePA – abbreviazione per Mercato elettronico della Pubblica amministrazione – viene additato sempre più spesso a una necessità, più che un’opzione per le singole amministrazioni in ormai cronica sc…

Governo, oggi l’ultimo Cdm: galateo PA, anticorruzione e formazione

E’ convocato per questa mattina alle ore 10 a palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri numero 72. Il menu, nonostante il periodo di interregno tra la fine di un governo e la – possibile – nascita di un…

Ecco il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Il testo

Domani approda in Consiglio dei Ministri il Dpr recante il regolamento per il Codice di comportamento nella Pubblica amministrazione. Nelle sue battute finali, dunque, dopo l’approvazione del decreto …

Statali: a giorni il decreto sul blocco stipendi, aperto il tavolo precari

Nonostante la situazione di stasi politico-istituzionale, venutasi a creare a seguito delle elezioni politiche, restano in calendario importanti scadenze a breve termine, alcune delle quali riguardano…

P.A.: nessun congedo di paternità per gli statali

Il decreto del ministero del Lavoro, che dallo scorso 13 febbraio (data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) specifica le disposizioni applicative degli istituti del congedo di paternità obbligator…

Precari P.A.: maggiori tutele per i contratti a tempo determinato

Per applicare la riforma Fornero ai contratti a termine nella p.a., il ministro della funzione pubblica Filippo Patroni Griffi ha identificato la soluzione della questione in un contratto quadro rivol…