pubblica amministrazione
Il ruolo dei mass-media nella comunicazione istituzionale
I mass-media, ovvero mezzi di comunicazione di massa, sono quegli strumenti, quei mezzi i quali, grazie a delle caratteristiche che li contraddistinguono e delle funzioni che possiedono, riescono a c…
Premio Egov 2014, già iscritti i primi progetti! Tu cosa aspetti?
Il Premio Egov 2014 ti aspetta, ci sono già diverse amministrazioni iscritte e tante altre in procinto di farlo. Dopo le 108 adesioni del 2013, il #premioegov14 aspetta la “meglio innovazione” italian…
Comunicazione nella PA: strutture e obiettivi dopo la legge Bassanini
All’interno della pubblica amministrazione, con l’emanazione e l’applicazione delle leggi che si sono susseguite e che hanno portato a dei notevoli cambiamenti e miglioramenti all’interno del sistema …
Riforma PA, decreto e ddl. Le novità approvate dal governo
Si chiama “Misure urgenti per la semplificazione e per la crescita del Paese” ed è il decreto che, insieme contiene sia le novità più urgenti della riforma della PA e le disposizioni che affidano a Ra…
Riforma PA, ci siamo. I sindacati: più assunzioni, meno esuberi
Riforma della PA, siamo alle battute decisive. Entro domani, dovrebbe vedere la luce il disegno di legge che andrà a modificare l’assetto della pubblica amministrazione in Italia, secondo il disegno d…
Informazione e comunicazione nella PA: dagli Urp alla legge Bassanini
Con l’affermarsi del processo evolutivo che vide protagonista la realtà politica e sociale in cui viviamo emerse un principio basilare affinché si potesse garantire la massima correttezza da parte del…
La “sanatoria” dei contratti decentrati illegittimi degli enti locali secondo il d.l. 16/2014
Con la legge 68 del 2 maggio 2014 è stato definitivamente convertito il decreto legge n° 16 del 6 marzo 2014 che reca “Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantir…
Fattura elettronica, oggi il via per 18mila uffici. Cosa cambia
Questa volta, nessun rinvio: da oggi la fatturazione elettronica è obbligatoria in 18mila uffici della Pubblica amministrazione italiana. Coinvolti, nella prima tornata di conversione alle fatture “al…
Fattura elettronica, scatta l’obbligo. Obblighi, divieti, scadenze
Mancano ormai poche ore e la fattura elettronica sarà una realtà quotidiana nella pubblica amministrazione. Da domani, infatti, venerdì 6 giugno, sarà infatti obbligatorio il ricorso al rendiconto dig…
Riforma PA Renzi-Madia, arriva l’esonero prima della pensione
Riforma PA, siamo in dirittura d’arrivo, ma c’è l’altolà della Ragioneria. Manca all’incirca una settimana e poi verrà reso noto il testo della nuova legge che andrà a modificare l’assetto degli enti …