province
Accorpamento province? Come la coperta di Linus…
Eliminazione delle province: azione "simbolica" che non fa risparmiare nulla (e costa tantissimo)
Provincia di Belluno: il T.A.R. Lazio ha deciso di non decidere
Il Tar prende tempo, in attesa della decisione della Consulta e di valutare l’incidenza del dl n. 95/2012 in tema di spending review
Scuola e spending review: la bocciatura di Rettori e Province
Università, turnover giù al 20% e blocco assunzioni: protesta dei rettori. La riduzione delle Province minaccia l'anno scolastico 2012/2013
La Corte Costituzionale non guarda in faccia nessuno….neanche lo spread
Nelle sue ultime pronunce, la Consulta ha affermato un principio di diritto la cui immanenza nei rapporti tra Stato e Regioni a statuto speciale non viene messa in discussione neanche in tempi di crisi finanziaria
Consiglio Ministri: riordino province e calendario festività
In base ai criteri approvati,i nuovi enti dovranno avere almeno 350mila abitanti ed estendersi su una superficie territoriale non inferiore ai 2500 chilometri quadrati
Spending review: 1800 emendamenti. Grandina sul decreto legge
Pd e Pdl propongono 1200 emendamenti per riscrivere la spending review del governo Monti. Tagli all'esercito e rilancio di ricerca e province i punti fondamentali da cui ripartire
Quali benefici dalla riforma delle Province?
Ancora una volta il Governo, attraverso la decretazione d’urgenza, è intervenuto su una materia senza i presupposti di necessità ed urgenza e per lo più sottratta alla sua disponibilità
Le Province ai tempi della spending review
Se appare ormai acquisito, anche dal Governo Monti, la necessità di un Ente intermedio tra Regioni e Comuni cui assegnare le funzioni di vasta area, non si comprende la superficialità con la quale vengono individuate tali funzioni
Spending review, non chiamatela manovra. E’ una super manovra!
Porta il nome di "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”, ma non si comprende davvero come questo possa realizzarsi “con invarianza dei servizi ai cittadini”
Spending review: l’improvvisazione al potere
Pronta la “spending review” de noantri con la quale fare i conti. E speriamo di farli un po’ meglio
Province dimezzate, miniospedali risparmiati: primi effetti di spending review
Dopo il Cdm fiume, via alle operazioni di risparmio: le province dovranno scendere a 50 entro fine 2012, molte le funzioni demandate ai comuni capoluogo. Sanità razionalizzata
Spending review, il colpo d’ascia di Monti su statali e Province
Il governo ha fretta, i sindacati minacciano sciopero