Privacy
Tutte le novità e gli aggiornamenti sul regolamento Privacy, meglio noto come Gdpr, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il Decreto n.101/18 del 10 agosto 2018 ed è in vigore dal 19 novembre 2019
Anche l’Italia si deve adeguare al regolamento europeo che detta nuove norme precise sulla privacy dei cittadini europei. Il General data protection regulation è stato appunto armonizzato nel nostro Paese con il decreto n.101 del 10 agosto 2018, anche se operativamente le regole erano già entrate in vigore in modo automatico dallo scorso 24 maggio 2018, ma si attendeva comunque il decreto del Governo italiano, arrivato nella tarda serata di ieri e da oggi consultabile in Gazzetta Ufficiale.
Tra le tante misure previste, il Decreto:
definisce in modo chiaro cosa si intenda per comunicazione e diffusione dei dati personali dei dati personali;
individua nel Garante della privacy l’autorità incaricata del controllo e della promozione delle regole deontologiche in materia;
stabilisce che il consenso al trattamento dei dati personali potrà essere espresso solo al compimento dei 14 anni di età. Chi ha un’età inferiore necessita del consenso di chi esercita la sua responsabilità genitoriale.
tutti gli organi giudiziari avranno l’obbligo di nominare il DPO e si precisano le limitazioni ai diritti degli interessati in relazione a ragioni di giustizia.
Ti consigliamo il seguente manuale: “Come applicare il regolamento europeo sulla Privacy (Gdpr) negli studi e nelle aziende”
Decreto del fare, doppio stop a Equitalia e anteprima di ius soli in Cdm
Il decreto del fare arriva oggi in Consiglio dei ministri. Il provvedimento più chiacchierato degli ultimi giorni si prepara a essere approvato dal governo Letta al gran completo, dopo numerose indisc…
Disciplina sulla comunicazione delle violazioni di dati personali (c.d. data breach)
La perdita, la distruzione o la diffusione di dati personali può comportare un grave danno per gli interessati. Si pensi alle conseguenze di truffe informatiche, di furti di identità, di lesioni alla …
Redditometro 2013; non proprio soft in arrivo i primi controlli
La lotta all’evasione è un argomento sempre caldo e sempre al centro del dibattito politico, addirittura recentemente è stata la Corte dei conti a spingere la politica ad interessarsi di anti – evasio…
Redditometro: arriva la circolare sulla versione soft
E’ in arrivo la circolare sul redditometro “soft” e le anticipazioni sembrano confermare questa ipotesi; nella fattispecie per le spese correnti da assegnare al contribuente, mentre rimane poca chiare…
Redditometro 2013: circolare pronta. Arriva la versione soft
E’ mesi che se ne parla ma finalmente dovrebbe essere scattata l’ora del redditometro 2.0; una versione soft praticamente priva di medie Istat e con almeno tre step per scongiurare i contenzioni con i…
Privacy: il Garante detta le istruzioni per l’adempimento agli obblighi di segnalazione
I fornitori di servizi di comunicazione elettronica dovranno segnalare al Garante Privacy, entro 24 ore dalla conoscenza – almeno in modo sommario – ogni violazione ai trattamenti di dati personali su…
Redditometro; a maggio arriva il modello “semplificato”
Periodo complesso per l’Agenzia delle Entrate che vede uno dei suoi strumenti, il redditometro, su cui ha investito più risorse al centro di una disputa legale che rischia di renderne vana l’istituzio…
Redditometro illegittimo; le Entrate rispondono ai giudici tributari
L’Agenzia delle Entrate non ci sta e respinge al mittente, la Ctp di Reggio Emilia, le accuse di illegittimità del redditometro; infatti sostiene che lo strumento di accertamento disegnato dal decret…
Redditometro illegittimo; c’è la sentenza e il contribuente sorride
Dopo il grosso sospiro di sollievo che la proroga dello spesometro ha fatto tirare ai contribuenti italiani, pur lasciandoli nell’incertezza di quando sarà fissata la nuova scadenza, è il turno del re…
Posta elettronica certificata, nasce l’elenco nazionale: come si usa
E’ nato ufficialmente l’Ini-Pec, l’elenco delle poste certificate sul territorio nazionale, che si potrà sfogliare come una qualsiasi rubrica telefonica. E’ stato pubblicato martedì 9 aprile in Gazzet…