Resta aggiornato sul tema Pensioni e pensione di vecchiaia.
Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie in tempo reale sulla Riforma pensioni e sulle modalità di uscita dal lavoro.
La pensione di vecchiaia è una prestazione economica erogata in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, iscritti all’assicurazione generale obbligatoria (AGO) ed alle forme esclusive, sostitutive, esonerative ed integrative della medesima, nonché alla Gestione separata.
Per ottenere la pensione di vecchiaia i cittadini devono raggiungere determinati requisiti, nello specifico:
- Aver raggiunto l’età stabilita dalla legge;
- Aver perfezionato l’anzianità contributiva e assicurativa richiesta
I requisiti necessari per il 2018 sono:
- Per quanto riguarda l’età anagrafica, 66 anni e 77 mesi (che diventeranno 67 anni dal 2019);
- Per quanto riguarda la contribuzione, almeno 20 anni di contributi.
Dal 1° gennaio 2019 si andrà in pensione di vecchiaia a 67 anni d’età, eccezion fatta per le finestre attive (tramite le quali si può fare domanda di pensione) e per alcune categorie di lavoratori che possono presentare domanda di pensione anticipata.
In questa sezione il lettore verrà aggiornato su tutti i cambiamenti e scatti di pensione.