Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Legge di stabilità 2014, inizia la settimana decisiva. Gli ultimi emendamenti
Si apre oggi quella che, senza dubbio sarà la settimana decisiva per l’approvazione in Senato della legge di stabilità 2014. Smaltiti gli emendamenti in commissione Bilancio, ora serve la votazione fi…
Legge di stabilità 2014, sì al ddl collegato. Novità su Ape e bollette
Il Consiglio dei ministri ha esaminato i due ddl collegati alla legge di stabilità 2014, annunciati già la scorsa settimana e poi rinviati alla riunione di governo di oggi, dove hanno ottenuto il via …
Sigarette elettroniche e cartelle esattoriali, emendamenti in legge stabilità
Legge di stabilità 2014, siamo al rush finale in commissione, anche se si teme un nuovo slittamento per i troppi emendamenti. Il calendario prefissato a palazzo Madama, infatti, indica in lunedì il gi…
Bonus mobili e arredi: il video dell’Agenzia delle Entrate con le istruzioni
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio canale YouTube un video esplicativo sul bonus arredi, altrimenti noto come “bonus mobili”. Come si evince dal filmato, si tratta di istruzioni valide …
Legge di stabilità 2014, cambiano le pensioni: adeguamento e Inps
Come cambieranno le pensioni dopo la legge di stabilità 2014? E’ questo ciò che pensionati presenti, futuri e anche virtuali – come gli esodati – stanno cercando di capire in queste ore frenetiche in …
Esodati, nuove salvaguardie in legge di stabilità 2014: platea più larga
Mentre si affacciano le prime indicazioni operative sulle nuove salvaguardie inserite negli ultimi decreti tramutati in legge dal parlamento, il ministro Giovannini alza la posta e auspica un ulterior…
Legge di stabilità 2014, emendamenti: sfuma no tax area, cresce il canone Rai
Sono ore frenetiche in commissione Bilancio per la scrittura del testo che verrà presentato all’aula del Senato sulla legge di stabilità 2014-2016. Ogni minuto che passa, emendamenti vengono accolti, …
Seconda rata Imu e poi? Le tasse sulla casa in legge di stabilità 2014
La legge di stabilità si avvicina al primo esame parlamentare e a tenere banco sono, come da diversi mesi a questa parte, le proposte di revisione della fiscalità immobiliare dopo la breve, ma tesa, e…
Legge di stabilità 2014: il testo dell’emendamento che istituisce il Tuc
Ecco il testo dell’emendamento alla legge di stabilità 2014 presentato dai senatori D’Alì, Mandelli e Sacconi, che istituisce il Tuc al posto di Trise, Tari e Tasi. La novità, se approvata, segnerebbe…
Pensioni 2014, sentenza abbatte Fornero e Letta: blocco incostituzionale
Proprio mentre la legge di stabilità 2014 sta per arrivare al giro di boa in Senato, con la presentazione del testo dei circa 3mila emendamenti che sono andati a completarlo in esame, viene giudicato …