Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Legge di stabilità 2014, cambia la web tax: ecco come sarà
La legge di stabilità 2014 passerà alla storia per essere la finanziaria dove è stata inclusa la prima web tax in salsa italiana: il tentativo messo in pratica dallo Stato di fare cassa tramite le tra…
Legge di stabilità 2014, salta la piena rivalutazione delle pensioni
Con l’arrivo alla Camera della legge di stabilità 2014, il testo approvato dalla commissione rende ufficiale ciò che, negli ultimi giorni, aveva preso corpo: non c’è ancora piena rivalutazione delle p…
Legge di stabilità 2014, ok in commissione. Oggi alla Camera il testo
Oggi finalmente in aula alla Camera la legge di stabilità 2014, dopo l’approvazione del testo alla commissione Bilancio avvenuta questa notte. Una seduta fiume al termine della quale non è stato esclu…
Legge di stabilità 2014, partono le stabilizzazioni dei precari nella PA
Le tanto attese stabilizzazioni dei lavoratori del pubblico impiego partono dalle Regioni, gli enti più nell’occhio del ciclone negli ultimi mesi per le numerose inchieste che hanno investito l’utiliz…
Legge di stabilità 2014 oggi alla Camera: gli ultimi emendamenti
Questa mattina, alle ore, 10 l’arrivo ufficiale della legge di stabilità 2014 alla Camera. Non pare ci siano ritardi nella presentazione della finanziaria a Montecitorio, che dunque rispetterà i tempi…
Legge di stabilità 2014, la mini Imu si pagherà. Salvi 17mila esodati
La legge di stabilità 2014 si avvicina a grandi passi all’ingresso in aula alla Camera: è arrivata l’ora degli emendamenti del governo, segno che manca davvero poco all’approvazione di un testo conclu…
Legge di stabilità 2014, emendamenti: stop contante negli affitti e scudo fiscale
Ora tutti gli studenti universitari saranno costretti ad aprire il proprio conto in banca? E’ quello che si evince dal nuovo emendamento sugli affitti inserito in legge di stabilità 2014, che prevede …
Legge di stabilità 2014, pensioni: su l’indicizzazione, blocco al cumulo
Non si è ancora concluso l’esame degli emendamenti alla Camera sulla legge di stabilità 2014: con la presentazione del testo di legge fissato in aula per l’inizio della prossima settimana, queste sono…
Legge di stabilità 2014, emendamenti in arrivo per esodati e pensioni
Riprende l’esame degli emendamenti alla legge di stabilità, dopo l’interruzione dovuta al voto di fiducia che si è tenuto ieri nell’aula di Montecitorio e poi anche al Senato. Oggi, dunque, riparte l…
Legge di stabilità 2014, rinvio emendamenti per fiducia a Letta
Continuano le scremature alla Camera sugli emendamenti alla legge di stabilità 2014, dopo l’approvazione frettolosa del Senato e la necessità di sistemare un testo che, passato con la fiducia, non acc…