Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Con la Legge di Stabilità 2017, addio all’IRPEF agricola

Altre novità fiscali con la Legge di Stabilità 2017, coltivatori diretti e possessori di qualifica di imprenditore agricolo professionale potranno dire presto addio all’IRPEF sulle rendite catastali d…

Legge di Stabilità 2017: nuove misure per Partite IVA, come funziona IRI

Nella legge di Stabilità 2017 verrà introdotta l’IRI: una nuova imposta che riguarderà tutte le società di persone e le imprese individuali con un’aliquota al 24%. L’idea alla base dell’IRI è molto se…

Legge di Stabilità 2017: il super ammortamento diventa iper. Quando si applica?

Con la prossima Legge di Stabilità le imprese sono sempre più incentivate all’acquisto di nuovi beni strumentali utili allo svolgimento della loro attività grazie alla proroga del superammortamento al…

Regime forfettario 2016 requisiti: come aprire una Partita IVA con agevolazioni?

Per chi vuole aprire una partita IVA sono diverse le novità previste dal nuovo regime forfettario per il 2016. Mentre, infatti, nel 2015 i contribuenti potevano ancora scegliere tra vecchio regime de…

Sostegno al settore vitivinicolo? Arrivano le risorse per il 2016

Per l’anno 2016 la dotazione complessiva assegnata al programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo è pari a euro. 336. 997.000. Le misure sono state così ripartite Per la promozione delle c…

Super ammortamento 2016: quando si applica? Le novità sui beneficiari

Sui punti controversi del super ammortamento introdotto dalla Legge di Stabilità 2016, è intervenuta per fare chiarimento l’Agenzia delle Entrate. Sono i titolari di reddito d’impresa e da lavoro aut…

Riforma Pensioni: nuove misure su pensione anticipata e precoci entro fine mese?

Il dibattito tra Governo e sindacati sulla riforma delle pensioni diventa sempre più serrato in vista della Legge di Stabilità 2017. Approfondisci con lo speciale su RIFORMA PENSIONI: TUTTEL LE NOVITÀ…

Legge di Stabilità e Partite IVA: nel 2017 sconto sulle aliquote INPS

Importante novità per i lavoratori a partita IVA non iscritti a un ordine professionale. Come ha annunciato ieri sera il Presidente del Consiglio Matteo Renzi nel corso di “Porta a porta”, la nuova L…

Assegnazione agevolata beni ai soci: nuova proroga? Le novità della Stabilità 2017

Il Decreto legge semplificazioni che prevede delle agevolazioni, innanzitutto prorogando l’assegnazione agevolata dei beni ai soci al 30 novembre, sta per tagliare il traguardo. La proroga era stata …

TARI 2016: in arrivo nuovi sconti? Quando e per chi

E’ in arrivo uno sconto sulla TARI? La risposta è affermativa per tutte quelle attività commerciali e industriali che producono generi alimentari. Le stesse, infatti, in base ad una delle manovre vol…