Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Maxi concorso forze dell’ordine e sanità: anticipazioni sulla Legge di Stabilità 2017
In occasione della 33° assemblea ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) il Premier Renzi ha anticipato alcuni contenuti della Legge di Stabilità 2017: aumentare il meccanismo di turnover e …
Riforma pensioni: da maggio partirà l’APE
La Legge di Stabilità 2017 è stata presentata dal Premier Renzi, sul capitolo Riforma Pensioni però rimangono ancora aperte alcune incertezze. Di seguito le novità che entreranno il vigore dal primo …
Legge di Stabilità 2017: ecco che cosa cambia dal prossimo anno. Guida alle novità
Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri di sabato 15 ottobre al testo dell’attesa Legge di Bilancio 2017 (clicca qui per saperne di più su Legge di Stabilità 2017) sono molte le novità in arrivo …
Equitalia chiude i battenti nel 2017: cosa cambia per i debitori?
Tra più importanti novità nella nuova Legge di bilancio 2017 c’è la fine di Equitalia. Infatti, l’anno prossimo verranno eliminati gli alti interessi e le more che caratterizzavano l’ente di riscossi…
Riforma Pensioni: pensione anticipata dal 1° maggio. Tutte le misure della Manovra
Con l’approvazione, sabato scorso, in Consiglio dei Ministri della Legge di Bilancio (Stabilità 2017), inizia a prendere concretamente forma la Riforma Pensioni. Per saperne di più si consiglia lo spe…
Con parole semplici: contro il linguaggio ‘difficile’ dei professionisti e della burocrazia
Chi non ha mai provato l’impulso di mandare a quel paese l’informatico che snocciola il suo tecnologico sapere mentre noi, persi in un universo parallelo, capiamo meno di niente? Chi non ha provato i…
Riforma Pensioni: ecco le principali novità della Legge di Stabilità 2017
Con la Legge di Stabilità 2017 si prevede di render operativo il corposo “pacchetto” sulla Riforma Pensioni. Ma che cosa cambierà, concretamente, per chi vuole andare in pensione il prossimi anno? Pe…
Pensione Anticipata: 100mila pensionati in anticipo nel 2017, chi rimane fuori?
Con le nuove misure su pensione anticipata e flessibilità in uscita dal mondo del lavoro, il Governo mira a raggiungere 100mila pensionamenti anticipati grazie al meccanismo dell’Ape (l’anticipo pensi…
Legge di Stabilità 2017: quali novità sul Condono Fiscale
Ci sono altre novità da inserire nella Legge di Stabilità 2017 e tra le più importanti c’è quella del condono fiscale che in questi giorni è al centro di tante discussioni. In realtà, non è ancora ce…
Legge di Stabilità 2017: perché approvarla prima del Referendum?
Quando verrà presentata la Legge di Stabilità 2017? Da poco il Premier Renzi ha indicato il periodo entro il quale vuole che si approvi la Legge di Bilancio (Stabilità 2017) e precisamente il termine …