Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Pensione anticipata, Tfr, contributi, canone Rai: ecco cosa cambia dal prossimo anno

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Le novità su pensioni e uscita anticipata dal lavoro previste dalla nuova Legge di Stabilità 2017 sono di…

Equitalia chiude e arriva sanatoria cartelle esattoriali: ecco cosa cambia col decreto fiscale

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto fiscale collegato alla Legge di Stabilità 2017…

Bonus di 500 euro ai maggiorenni. Come e quando usufruirne?

Il bonus di 500 euro per i maggiorenni è quasi confermato dalla Legge di Stabilità 2017, un contributo già istituito nel 2016 ma mai attivato. Sei interessato ad approfondire le novità sulla Legge di …

Rottamazione cartelle esattoriali: tutte le novità nella Legge di Stabilità 2017

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Per quanto riguarda la rottamazione delle cartelle di Equitalia, che entrerà in vigore a breve, molto pro…

ISEE: come cambierà nel 2017. Arriva il modello precompilato?

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Il modello ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, potrebbe essere rilasciato dall’Inp…

Pensione anticipata nel 2017: ecco chi può e cosa deve fare

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Nuove norme sull’uscita anticipata dal lavoro, la quota 41 e i lavoratori che svolgono attività usuranti,…

Rottamazione cartelle Equitalia: come aderire alla sanatoria? Incluse multe e IVA

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Con molta probabilità la rottamazione delle cartelle di Equitalia sarà estesa anche alle multe stradali e…

Cumulo gratuito per pensioni anticipate: le novità della Legge di Stabilità 2017

Una novità della nuova Legge di Stabilità 2017 consiste nell’introduzione del cumulo gratuito dei contributi previdenziali per le pensioni anticipate da parte di coloro che, nel corso degli anni, hann…

Canone Rai in Legge di Stabilità: cosa cambia dal prossimo anno?

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Con l’approvazione della nuova Legge di Bilancio è ufficiale che dal 2017 il canone Rai verrà abbassato d…

Condono Equitalia 2017: come difendersi da ipoteca e pignoramento

Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Con l’ufficializzazione nella Legge di stabilità 2017 della cancellazione di Equitalia sono tanti i dubbi…