Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Def, audizione Tria: non siamo irresponsabili, abbassiamo i toni con Ue

Cominciano oggi le audizioni in Parlamento davanti alle commissioni bilancio di camera e Senato riunite, pronte ad ascoltare oggi il ministro Giovanni Tria sulla legge di bilancio 2019 e la nota di ag…

Pace fiscale, tetto fino a 500 mila euro: le ipotesi allo studio

Tre aliquote diverse per debiti fino a 500 mila euro. Rate più dilazionate fino a 5 anni.

Fmi taglia stime del Pil italiano: numeri in calo rispetto al 2017

Buone notizie invece sul fronte occupazione: previsto calo disoccupazione dall’11,3 al 10,5 per cento

Il vecchio scontrino fiscale va in pensione: arriva quello elettronico

Le novità fiscali crescono a vista d’occhio e, dal 2019, oltre all’obbligo di invio della fattura elettronica, farà capolino in estate anche un altro obbligo: lo scontrino fiscale elettronico, che i n…

Pace fiscale, Salvini: non sarà una rottamazione, tetto 500 mila euro

Matteo Salvini tira dritto sulla cosiddetta “pace fiscale” in Legge di bilancio, e conferma che il provvedimento allo studio del governo “non sarà una classica rottamazione ma un intervento a gamba te…

Legge di bilancio, Quota 100: addio al cumulo redditi

Sul fatto che la Quota 100 verrà introdotta in Legge di bilancio non ci sono più dubbi. Molte divisioni invece continuano a esserci sulle modalità con cui questa nuova ipotesi di pensione anticipata p…

Il Def è alle Camere: dal 2020 aumento parziale dell’Iva

L’esame alle Camere della nota di aggiornamento al Def ha inizio l’11 ottobre dalle ore 16. Scarica il testo del Def

Pensione di cittadinanza e Quota 100: a chi spettano

La manovra 2019, ribattezzata dal M5S “Manovra del popolo”, vede in prima linea numerose novità in ambito pensioni. Il vice premier, Luigi Di Maio, al termine della nota di aggiornamento del DEF ha an…

Reddito di cittadinanza, Di Maio: “6 anni di galera a chi fa il furbo”

La misura sarà erogata su card e servirà per acquistare e pagare beni di prima necessità.

Manovra, Vertice di Governo: calo deficit dal 2020

Il governo sembra disponibile a correzioni per negoziare con l’Ue. resta però il totem del 2,4% nel 2019