Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Legge di bilancio alla Camera: oggi il voto di Fiducia
E’ previsto per oggi in serata il voto di fiducia sulla Legge di bilancio. Si parte alle 18,50 e si va avanti a oltranza, per poi continuare l’esame del Testo sabato e domenica. L’Aula della Camera av…
Rottamazione bis entro domani 7 dicembre: come sanare e avere nuovi sconti
Ultimo giorno per mettersi in regola con le rate scadute della rottamazione bis e accedere ai nuovi benefici previsti dalla Rottamazione ter del Decreto fiscale. Scade infatti domani 7 dicembre 2018 i…
Rivoluzione congedo maternità e paternità 2019: come cambiano
Novità in vista per chi sta per diventare genitore o ha in programma di diventarlo nei prossimi mesi, perché la Manovra 2019 ha in serbo molte novità in tema di congedo maternità e paternità. Queste…
Bonus Asilo nido 2019 sale a 1.500 euro: come richiederlo, le novità
Continuano le novità sulle misure di sostegno al reddito delle famiglie, bonus asilo nido 2019 compreso. Il contributo statale a chi deve mandare il proprio figlio o la propria figlia in asili nido, a…
Manovra, ok a incremento tempo pieno alle elementari: 2 mila nuove assunzioni
Dalla Commissione bilancio, che sta esaminando gli emendamenti alla Legge di bilancio 2019, arriva il semaforo verde all’incremento del tempo pieno nella scuola primaria, previsto proprio da un emenda…
Fattura elettronica 2019: esonero Regimi forfetari fino a 65 mila euro
Le partite Iva andranno incontro ad alcune novità a partire dal prossimo anno: l’obbligo di fattura elettronica 2019 e l’estensione del regime forfetario, con aliquota al 15 per cento, per i ricavi co…
Fatturazione elettronica 2019: fattura differita, sanzioni e obbligo fuori campo Iva
Il countdown per l’avvio della fatturazione elettronica 2019 obbligatoria è iniziato. E sono molti i quesiti che gli operatori economici si stanno ponendo, per prepararsi a questo nuovo adempimento fi…
Bonus bebè 2019: quanto spetta e come chiederlo, novità e regole
Dopo le polemiche per il mancato inserimento della sua proroga in Legge di bilancio, il Governo aveva assicurato che sarebbe stato inserito nel Decreto fiscale collegato alla Manovra, e così è stato: …
Conte-Salvini-Di Maio, trattare sulla Manovra si può: “rivedremo spese e deficit”
Pronti ad abbattere il muro del 2,4 per cento. Si punta a limare il deficit di uno 0,2 per cento. Reddito di cittadinanza slitta a giugno 2019
Nuova Imu 2019, addio Tasi: ecco le novità in arrivo
Nel nuovo anno potremo forse dire addio al complicato ingranaggio delle imposte sulla casa, che dal 2014 hanno subito un accavallamento che ha gettato in confusione milioni di italiani: si avrà con tu…