Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto Agosto, sono entrate in vigore le misure per continuare a sostenere il rilancio dell’economia del Paese colpita dall’emergenza Covid.
Questo provvedimento, che segue i decreti Cura Italia, Liquidità, Rilancio e Semplificazioni, stanzia ulteriori 25 miliardi di euro che fanno arrivare a circa 100 miliardi di euro complessivi le risorse messe in campo finora dal Governo.
Tra le misure approvate troviamo:
- proroga Cig, Cig in deroga, assegno ordinario,
- esonero contributi previdenziali per aziende che non ricorrono alla Cig
- naspi e Dis-coll,
- esonero contributi previdenziali per assunzioni a tempo indeterminato,
- indennità per lavoratori stagionali, termali, marittimi e dello spettacolo,
- contributo a fondo perduto per attività economiche e commerciali nei centri storici,
- rifinanziamenti delle misure di sostegno alle imprese,
- proroga moratoria per PMI,
- Finanziamento Cashback, quindi Bonus Pos 2020 per pagamenti elettronici
- Incremento incentivi per acquisto auto a basse emissioni, quindi ecobonus auto 2020,
- Esenzione Imu per settori turismo e spettacolo,
- Rimodulazione del pagamento delle imposte sospese e rateizzazione
- blocco licenziamenti variabile, fino a metà novembre
- aumento pensioni di invalidità
Segui su LeggiOggi tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sulle misure e le novità introdotte dai decreti anti-Covid e sul Decreto Agosto!