Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
AvcPass, tripla proroga: ecco le nuove scadenze per appalti e Comuni
La notizia era nell’aria da giorni, ma, certo, non ci si attendeva certo una pioggia di proroghe così ravvicinate. Segno, forse, che l’AvcPass, per ora, ha generato problemi e disagi a non finire. Doc…
Debiti PA, il decreto compensazione crediti pubblicato in Gazzetta
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dell’Economia che chiarisce i contorni del contenzioso tributario per quei soggetti che si trovino ancora esposti ai crediti nei confronti del…
La Consulta censura la scarsa concorrenza nella gestione del trasporto pubblico locale
Con la sentenza n. 2 del 13 gennaio 2014, in tema di proroga dei contratti dei gestori dei servizi di trasporto pubblico locale, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale de…
Appalti: le novità delle nuove direttive europee e l’audizione dell’Avcp
Il Parlamento Europeo ha approvato tre direttive con le quali riforma l’intero sistema degli appalti pubblici, lasciando agli Stati membri la facoltà di decidere se rendere vincolanti, in sede di rec…
Appalti, chiesto ufficialmente il rinvio di un anno per l’AvcPass
Non si placano le proteste sull’AvcPass e, a questo punto, non si esclude il rinvio. A distanza di quasi un mese dall’avvio delle pratiche di informatizzazione degli appalti pubblici, enti e amministr…
Ddl Delrio, nuova bocciatura dalla Corte dei Conti. Il testo
Nuova sonora bocciatura della Corte dei conti sulla riforma delle province contenuta nel discusso ddl Delrio. A distanza di alcun mesi dal primo, negativo, pronunciamento sull’impatto della riforma, l…
L’attestato di prestazione energetica dopo il decreto “Destinazione Italia”
Lasciando in disparte le vicende sopra richiamate riguardati gli immobili pubblici, possiamo sintetizzare il quadro delle nuove regole in vigore dal 24 dicembre 2013 nei termini che seguono: Il presen…
Anticorruzione: l’indifferenza dei politici è vergognosa!
“LA CORRUZIONE E’ MORTALE. FERMALA” (Cartellone pubblicitario collocato in India, su una pubblica via di un sobborgo periferico. Immagine pubblicata sul sito web MashGeek.com il 4 agosto 20…
Appalti, cambiano le regole Ue nei giorni in cui debutta l’AvcPass
Cambiano le regole europee sugli appalti. Ieri, il Parlamento europeo ha approvato il nuovo pacchetto di norme che ridefinisce e aggiorna la normativa sui bandi di gara pubblici, proprio nei giorni in…
Ddl Delrio, i presidenti: Se sarà legge, ridaremo fascia a Napolitano
Se passa il ddl Delrio, i presidenti di Provincia si recheranno al Quirinale per riconsegnare le fasce al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Parole del numero uno dell’ente milanese Guido…