Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Legge di stabilità 2015: il bonus di 80 euro sarà per sempre
E’ arrivato il giorno della legge di stabilità. Con ogni probabilità, salvo sorprese dell’ultim’ora, entro stasera il governo darà via libera alla nuova finanziaria per l’anno che verrà. E subito, si …
Approvato il decreto Stadi: il testo. Immigrati, arriva il nuovo Fondo
Approvato alla Camera il cosiddetto decreto Stadi, il quale, però, contiene anche alcune norme correlate al tema dell’immigrazione che stanno facendo parecchio discutere. Pochi i presenti in aula a M…
Legge di stabilità 2015, confermati eco bonus energia ed edilizia
Doveva rientrare nel decreto Sblocca Italia, ma alla fine è slitatto solo di poche settimane. Salvo colpi di scena, ormai è assicurata la presenza della proroga ai bonus energia, edilizia e ristruttur…
Legge di stabilità 2015: un miliardo a Polizia per sblocco stipendi
Sblocco degli stipendi alle forze dell’ordine e contestuale riduzione degli apparati di polizia. Il governo ha in serbo progetti rivoluzionari nel comparto della pubblica sicurezza, dopo le polemiche …
Riforma del catasto 2014, cosa cambierà con il nuovo decreto
Dati tecnici descrittivi, elementi reddituali, dati anagrafici dei soggetti intestati e natura e quota del diritto di ciascun soggetto sono i parametri attraverso cui si definisce il catasto, inventar…
Camera e Senato, passa il tetto agli stipendi: quanto guadagneranno
Tetto agli stipendi, ora anche Camera e Senato adeguano le retribuzioni esagerate dei loro dipendenti. Per la prima volta, gli Uffici di presidenza di Camera e Senato hanno dato via libera in simultan…
Province, risultati e sorprese delle “strane” elezioni 2014
Terminato il primo round alle elezioni provinciali 2014. Si è inaugurata così la seconda vita delle province italiane, a seguito della rivoluzione del ddl Delrio, che ne ha disposto l’abolizione in qu…
Elezioni provinciali 2014, al via il voto dopo la legge Delrio
Iniziate ufficialmente le elezioni provinciali 2014. Per la prima volta, i consigli delle Province saranno rinnovati non già dal popolo elettorale, ma dagli eletti stessi, che nomineranno i nuovi pres…
Consigliere sposa vicesindaco e si dimette per incompatibilità
E poi chiamatele larghe intese. Non solo ci si può accordare tra avversari politici, su specifici temi o sul sostegno in generale. No, adesso ci si arriva anche a sposare e, per ragioni di legge, pur …
Debiti della PA, se a san Matteo il rosso è ancora profondo
Pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione, chi ha ragione? Il governo rivendica di aver mantenuto la parola data, mentre le imprese lamentano la mancanza di almeno 20 miliardi dal conto. Al …