Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

La corruzione è la prima causa della crisi economica. E viceversa

E’ di nuovo, persistentemente allarme corruzione: nonostante gli annunci, gli sforzi sempre più difficoltosi per dotare le amministrazioni degli strumenti più rigidi e sofisticati al fine di fronteggi…

Pa digitale, entro il 16 febbraio i Piani: ecco come farli

Ancora pochissimi giorni per il completamento del Piano di informatizzazione delle procedure, così come disposto dalla riforma della pubblica amministrazione 2014, convertita in legge la scorsa estate…

Modelli unificati CIL e CILA pubblicati in Gazzetta Ufficiale. Come si sono adeguate le Regioni?

Un altro capitolo si aggiunge all’agenda delle semplificazioni edilizie messa a punto dal governo Renzi: sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio scorso i moduli unificati e s…

Il mutamento di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante

La disciplina dei cambi d’uso, con o senza opere, è da sempre caratterizzata da oggettive incertezze applicative, generate dalle differenti discipline regionali e dalla frammentazione delle regole loc…

Ristrutturazione casa: il Governo insiste sul fai da te. E’ davvero così semplice?

La polemica tra tecnici e Governo sta tutta dentro il tema ristrutturazione casa e conseguenti agevolazioni contenute nel decreto Sblocca Italia 2015, che il Governo sta tambureggiando da circa una se…

Province: la circolare che definisce esuberi e pensionamenti

Province, al via il grande piano degli esuberi: inizia la lunga odissea per i dipendenti. Il ministero per la semplificazione e la Pubblica amministrazione ha pubblicato la circolare che stabilisce le…

Il MePA dopo le ultime modifiche della legge di stabilità 2015

Il Mercato elettronico della Pubblica amministrazione continua a ricevere un’accoglienza tiepida dagli enti e dagli uffici pubblici, in primo luogo per i continui problemi che ritardi negli aggiorname…

Split payment e reverse charge: le novità in vigore dal 2015

Con la legge di stabilità 2015 sono entrate in vigore importantissime novità su alcuni temi come lo split payment o il reverse charge, che vanno a iscriversi nella generale revisione delle funzioni di…

Riforma PA: niente Jobs Act per gli statali. Novità sui concorsi

Passi avanti per il disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione. La “fase due” della legge Madia, dopo il decreto convertito in legge la scorsa estate, è decollata in commissione Affari…

Riforma del catasto: il decreto che istituisce le commissioni censuarie

Riforma del catasto, pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo sulle commissioni censuarie, legato alla legge di delega fiscale. Dopo una lunga attesa, è infine arrivato il nuovo testo che stabilisc…