Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Il decreto Milleproroghe 2015 è legge: testo definitivo e novità

Il decreto Milleproroghe 2015 è legge dello Stato. il Senato ha approvato il testo che rinvia numerose scadenze, in larga parte alla fine del prossimo anno, con 156 voti a favore, 78 no e un’astension…

Pensioni e Quota 96: la circolare Madia per il ritiro dal lavoro

Obbligo di abbandonare il lavoro presso la Pubblica amministrazione per chi ha maturato i requisiti per la pensione e garanzia del vecchio regime anche ai Quota 96. E’ il contenuto della nuova circola…

In Sicilia troppa trasparenza nuoce alla Costituzione

Nella Sicilia di Pirandello – Uno, nessuno e centomila -, inutile ricordarlo, si passa quotidianamente da un eccesso all’altro. La recente elezione alla Presidenza della Repubblica del siciliano Sergi…

Riforme istituzionali in Sicilia: verso del(i)rio

A distanza di più di due anni dalla cosiddetta legge Crocetta-Giletti sull’abolizione delle Province, la Commissione Affari Istituzionali mette punto e rimanda a capo. La singolare denominazione dell…

Riforma del catasto al via: nascono le commissioni censuarie

Riforma catasto 2015: ora si fa sul serio. Dopo la revisione del decreto sulle commissioni censuarie, il governo si appresta a ufficializzare i criteri per il via all’aggiornamento della ridefinizione…

Riforma catasto 2015: rischio super valori. I rimedi del fisco

Riforma catasto 2015, si avvicina la presentazione del decreto che darà ufficialmente il via alla rivoluzione nel registro nazionale degli immobili. Come annunciato, sarà un vero e proprio reset dell…

Split Payment e Reverse Charge senza segreti per la PA

Ora Split Payment e Reverse charge non hanno davvero più segreti. L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato i codici tributo per il pagamento dell’Iva e, insieme, anche il meccanismo del reverse charg…

Split Payment, le istruzioni sull’Iva dell’Agenzia Entrate

Split payment, ora è davvero tutto pronto. La novità introdotta con la recente finanziaria si arricchisce delle specifiche informazioni relative ai codici tributo da utilizzare. E’ stata l’Agenzia de…

Riforma del catasto: si parte. Calcolo metri e categorie: le novità

Riforma catasto 2015, è tutto pronto per il varo del decreto che aprirà ufficialmente la revisione dei fabbricati. I tecnici del ministero hanno chiuso la bozza dell’attesissimo provvedimento, che get…

Contributo Unificato Appalti: ottimismo dopo l’udienza in CGUE

Si è conclusa da poco l’udienza per la causa C-61/14 presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che dovrà deciedere se la disciplina italiana sul contributo unificato in materia di contratti p…