Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Riforma PA, accesso agli atti: cosa cambia ora per il cittadino?

In tema di riforma della P.A. e trasparenza viene rivisto il D. lgs. n. 33/2013 e con esso anche il diritto di accesso agli atti della stessa pubblica amministrazione da parte del cittadino, che viene…

Riforma sulla funzione di controllo collaborativo: perché manca?

Un solo parere esercitato nell’ambito del controllo “collaborativo” della Corte dei conti può contenere inconciliabili contraddizioni di metodo ed approccio giuridico? Sì, ed ormai, nella pareristica …

Bonus fiscali sulla Casa 2016: ecco il prontuario dei casi risolti

I proprietari di casa avranno a disposizione anche per tutto il 2016 l’intera gamma dei bonus fiscali sulla casa: la detrazione del 50% sull’IRPEF per interventi di ristrutturazione edilizia e l’ecobo…

Società partecipate: qual è l’obiettivo minimo?

La scelta dello strumento societario da parte dell’ente locale impone quantomeno il conseguimento dell’equilibrio di bilancio, per non incorrere nel danno economico alla PA che può sorgere dalla lievi…

Riforma PA: guida completa alle novità

Sono stati approvati, nel Consiglio dei Ministri “notturno” di ieri, cominciato poco prima delle 22 e terminato ben oltre la mezzanotte , 11 decreti attuativi della riforma Madia, la riforma della pub…

Autorizzazioni per acquisti extra Consip: quando non sono necessarie?

Le autorizzazioni agli acquisti di beni e servizi in via autonoma, senza avvalersi delle centrali di committenza, non sono necessarie se le categorie merceologiche non sono presenti nelle convenzioni …

Riforma PA: in arrivo le nuove regole. Cosa cambia per dirigenti e dipendenti?

Approda oggi in Consiglio dei Ministri il pacchetto di decreti della cosiddetta Riforma Madia. VAI ALLO SPECIALE SU RIFORMA P.A. RIFORMA P.A.: I DECRETI ATTESI Verranno, infatti, discussi, in serat…

Tassazione degli Immobili: Guida completa alle novità 2016

In materia di tassazione degli immobili la legge di Stabilità 2016 mette in campo un pacchetto di restyling vasto ed articolato. Vediamo quali sono le conferme e le novità. A partire dalla conferma d…

Cos’è davvero un FOIA? Freedom of information Act

Cos’è davvero un FOIA? Posted by Ernesto Belisario on Martedì 19 gennaio 2016 Vuoi essere informato su tutte le novità che riguardano PA Digitale? Scopri qui il canale dedicato

Clausola tacita: quando è valida?

Con la sentenza n. 20402/2015 la Cassazione ha confermato l’ attuale orientamento giurisprudenziale, ricordando che le clausole di proroga tacita o di rinnovazione del contratto se predisposte dal con…