Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Nuovo Codice Appalti: come possono affidare i contratti le stazioni appaltanti?
Approfondimento tratto dal seguente volume [libprof code=”568″ mode=”inline”] Come possono affidare i contratti le stazioni appaltanti che saranno qualificate e quelle che non lo saranno? Per approf…
P.A. e Dirigenti Illegittimi: continua la crisi della Pubblica Amministrazione
L’interrogazione parlamentare dell’On.le Walter Rizzetto (Gruppo Fratelli d’Italia) dimostra ancora una volta la grave crisi della Pubblica Amministrazione. Questo perché vengono portate avanti nomin…
Nuovo Codice Appalti: Criteri Ambientali Minimi, cosa cambia?
Il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare del 24 maggio 2016 è stato pubblicato in GU Serie Generale n. 131 del 7-6-2016. Il Decreto interviene su quanto previst…
Nuovo Codice Appalti: basta agli affidamenti fiduciari. Ecco cosa cambia
La riforma del Codice degli Appalti dà uno scossone agli incarichi fiduciari o anche a quelli di limitato valore “allo scopo di favorire le imprese locali”. Per tutti gli approfondimenti si consiglia …
IMU 2016: Guida alle Detrazioni, come si applicano
La deducibilità di IMU, IMI (l’Imposta Municipale Immobiliare stabilita dalla Provincia Autonoma di Bolzano con la Legge provinciale n. 3/2014) e IMIS (l’Imposta Immobiliare semplice della Provincia A…
Danno erariale al Ministro Giannini per la locazione incongrua
, al pagamento dell’importo di 50mila euro a titolo di danno erariale, per una delibera assunta dal Cda nel 2008 all’epoca in cui il Ministro era rettore dell’ateneo. Con la sentenza n. 32 del 26 apr…
Amministrative 2016: al ballottaggio tutto può succedere?
Nemmeno una vittoria al primo turno nelle comunali di Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli. Nemmeno a Torino o a Bologna. PER APPROFONDIRE SI CONSIGLIA LO SPECIALE SU ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016 …
Nuovo Codice Appalti: ecco che cosa rischiano Imprese e Direttori Tecnici
In tema di Nuovo Codice Appalti sono emerse 2 rilevanti problematiche che riguardano sia le imprese chi i rispettivi Direttori Tecnici “storici”. Trovi tutto nel seguente manuale [libprof code=”603″…
Divieti, oneri, restrizioni all’accesso e all’esercizio di attività economiche
Le disposizioni che prevedono divieti, oneri, restrizioni all’accesso e all’esercizio di attività economiche devono essere interpretate in senso restrittivo e tassativo. Vietare l’installazione di ins…
Elezioni Amministrative: i risultati Comune per Comune. Grandi città al ballottaggio
I risultati raccolti confermano parzialmente quanto rilevato dagli exit poll: le città più grandi vanno pressoché tutte al ballottaggio. Bisognerà, dunque, attendere il secondo turno, previsto per il …