Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Nuovo Codice Appalti: il contenuto delle prime 5 Linee Guida ANAC
Le prime due Linee guida attuative del Nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni sono state trasmesse dall’Autorità Nazionale Anticorruzione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per…
Dichiarazione IMU: oggi scadenza. Ecco chi deve presentarla, caso per caso
Scade oggi, 30 giugno 2016, il tempo utile per i proprietari di beni immobili o i titolari di altro diritto reale di godimento per presentare la dichiarazione IMU e TASI. Per approfondire si consiglia…
Certificazione APE: in vigore le nuove regole per l’attestato di prestazione energetica degli edifici
Da oggi, 29 giugno 2016, sono entrate ufficialmente in vigore le nuove regole UNI dell’Ente Nazionale Italiano dell’Unificazione. Diventano quindi operative le disposizioni contenute nelle parti 4, 5…
Dove si fermano i confini dei pareri e della soft law
“…nell’intento di salvaguardare beni pur meritevoli di tutela, finisce per restringere il campo di applicazione della norma compiendo un’operazione di chirurgia giuridica non consentito nemmeno in nom…
Nuovo Codice Appalti, livelli di progettazione: cosa cambia
Manca solo l’approvazione, ma è ufficialmente pronto il decreto attuativo del Nuovo Codice Appalti che definisce i livelli di progettazione. Per gli approfondimenti si consiglia lo SPECIALE SU CODICE …
Ordine dei Commercialisti: Revisori Enti locali, cambiano selezione e compensi?
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Commercialisti, con un comunicato stampa diffuso ieri 23 giugno 2016, ha annunciato di aver predisposto un pacchetto di proposte per migliorare il “sistema dei c…
Carta d’Identità Elettronica: dal 4 luglio cambia per tutti. Come richiederla?
Entrerà in funzione dal 4 luglio la Cie 3.0, la nuova carta d’identità elettronica che costerà 22 euro. Carta d’identità elettronica: ricevuto il via libera La carta d’identità elettronica, dopo mesi …
Decreto FOIA è legge. Ecco cosa cambia per cittadini e imprese. Nuovi obblighi PA
Anche in Italia, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Freedom of Information Act (FOIA), diventa ufficialmente legge dello Stato. Oggi, 23 giugno, è infatti entrato in vigore il Freedom Of …
Il sindaco può vietare ai proprietari di cani di accedere alle aree di verde pubblico?
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 17 maggio 2016, n. 5836. L’ordinanza del Sindaco che vieta ai proprietari di cani di accedere alle aree di verde pubblico è illegittima in quanto non bilancia a…
Codice Appalti: Linee Guida ANAC su affidamento servizi e assegnazione gare. I testi definitivi
L’Autorità Anticorruzione (ANAC) ha dato il via libera ai primi 5 provvedimenti attuativi del nuovo Codice degli Appalti. Consulta qui le proposte di Linee guida attuative In sostanza sono le linee …