Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Riforma dei porti: le novità approvate. Ecco cosa cambia punto per punto
La riforma dei porti italiani, dopo essere passata in poco meno di 24 ore al Senato e alla Camera, è stata approvata in settimana dal Consiglio dei Ministri per la trasformazione in decreto come emend…
Furbetti del cartellino: chi è meritevole di licenziamento per giusta causa. Il caso
Un dipendente di Poste Italiane mentre si sta recando al lavoro con la propria auto viene coinvolto in un piccolo incidente stradale. Per non ritardare l’ingresso in ufficio contatta un collega chiede…
In arrivo il nuovo CAD. Sarà vero procedimento amministrativo informatico?
Come è noto, in virtù dell’art. 1 della legge delega 7 agosto 2015 n. 124, il Governo ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al codice dell’a…
Riforma Madia: Statali, da febbraio addio a posto fisso e scatti di anzianità
I dipendenti pubblici diranno addio al posto fisso e all’aumento automatico dello stipendio con gli scatti di anzianità? Potrebbe interessarti anche: Statali, lavorare da casa e orario part-time. U…
Le criticità del servizio di pubblicità immobilare
DIRETTIVA AGENZIA ENTRATE N.74638 DEL 17 MAGGIO 2016 L’ Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale del Personale – Settore Organizzazione-Ufficio Selezione ed inserimento, a seguito di intesa sottosc…
Decreto Enti locali 2016: dopo il sì della Camera ecco le novità previste
Il nuovo decreto legge enti locali, dopo aver incassato la fiducia dalla Camera, ora si appresta ad essere esaminato dal Senato. Il dl contiene disposizioni di vario genere su una serie di argomenti,…
Con un Pokémon vicino a casa aumenta il valore dell’immobile
Pokémon Go è la mania del momento, chi non ne parla? Tra i vari settori in cui la nuova App, lanciata dalla Nintendo per smartphone, sta lasciando il segno compare inaspettatamente anche quello immobi…
Agenzia delle Entrate: le assurdità continuano…come fermarle?
L’interrogazione parlamentare dell’on.le Rizzetto dimostra ancora una volta le assurdità dell’Agenzia delle Entrate che con le particolari discrezionali scelte pone in essere un grande marasma tra gli…
PA: 12 agosto scadenza improrogabile per la gestione informatica dei documenti
Tra circa un mese le Pubbliche Amministrazioni d’Italia saranno chiamate ad abbandonare definitivamente la carta in favore dell’applicazione del protocollo informatico in base a quanto stabilito dall’…
Decreto Assenteisti: pene più severe per i furbetti del cartellino. Cosa cambia
Il Decreto Legislativo n. 116/2016, la cosiddetta Riforma Madia o Decreto Assenteisti, è entrato ufficialmente in vigore mercoledì 13 luglio, eppure sembra che i furbetti del cartellino non abbiano an…