Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Il Consiglio di Stato sospende l’eco-pass Milanese. Adesso telecamere spente e ingresso libero
Verrebbe da dire siamo alle solite! Ancora una volta ci troviamo di fronte all’istituzione da parte di Comune, in questo caso Milano, di un ticket eco-pass a cui è subordinato l’accesso in determinat…
Accorpamento province? Come la coperta di Linus…
La trasmissione “bersaglio mobile” su La7 di ieri sera, 26 luglio, è stata molto istruttiva. Il “gotha” giornalistico ed economico, in particolare Alesina e Mentana, hanno detto con estrema chiarezza:…
Spending review, ultimi emendamenti: 800 milioni ai Comuni, stangata agli universitari
La discussione sulla spending review è alle ultime curve. Sul decreto in via di approvazione si abbattono emendamenti in serie, che potrebbero modificare considerevolmente alcuni capitoli della riduzi…
Servizi pubblici locali: affossata la riesumazione
A seguito del DL 13 agosto 2011, n. 138 (poi, convertito in L. 14 settembre 2011, n. 148), con riguardo al suo art. 4, era stato possibile affermare come fosse stata “ri-esumata” la normativa dell’art…
Dl sviluppo, il dossier della Camera con le misure adottate
Rilancio delle infrastrutture, edilizia e trasporti, misure per l’agenda digitale e la trasparenza nella pubblica amministrazione, sostegno della pratica sportiva e del turismo. Il decreto legge sullo…
Diritto alla Mobilità: non aver paura della stazione dei treni
Art. 16 della Costituzione Italiana Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale pe…
Decreto sviluppo, ok della Camera alle misure per la crescita
Il decreto sviluppo supera lo scoglio di Montecitorio. La Camera, dopo aver votato la fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del dis…
Provincia di Belluno: il T.A.R. Lazio ha deciso di non decidere
Con ordinanza del 12 luglio 2012 la sezione 1T del T.A.R. per il Lazio ha rinviato la discussione del ricorso, promosso da alcuni cittadini della Provincia di Belluno, alla camera di consiglio del 13 …
Spending review, oggi la marcia dei sindaci a Roma
Centinaia di sindaci sono pronti a protestare contro i tagli della spending review agli enti locali. Armati di fischietto e fascia tricolore, i primi cittadini si ritroveranno nel pomeriggio di fronte…
Federalismo e responsabilità: il nodo della specialità finanziaria
L’allarme, al momento, sembra parzialmente rientrato: la Sicilia non rischia un default imminente. Un comunicato della Presidenza del Consiglio informa che il problema è “solo” di temporanea carenza d…