Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

SISTRI: ancora Lui

L’11 agosto 2012, sul Supplemento Ordinario n. 171, relativo alla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2012, è stata pubblicata la Legge n. 134 del 7 agosto 2012, che ha convertito, con modificazio…

Il re è nudo: i costi della politica non sono le province!

La vicenda delle spese folli e incontrollate dei gruppi consiliari della regione Lazio rivela anche ai più attratti dalla battaglia populistica di Rizzo&C contro le province, che si trattava solo …

Province, e il Granducato di Verona invase la Jugoslavia

Il Governo della “trasparenza” e della “semplificazione”, che con l’articolo 18 della legge 134/2012 ha creato una valanga di nuova burocrazia per le pubbliche amministrazioni, per il riordino delle p…

Spending review nella sanità: il 5 per cento della discordia

Nascosta tra le numerose norme della Spending review, ovvero del decreto legge 6 luglio 2012 n. 95 (“Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”…

Calcio in chiaro, sintesi partite di 90 secondi. Il testo della delibera Agcom

D’ora in avanti le sintesi delle partite di calcio non potranno oltrepassare i 90 secondi. Lo stabilisce una delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che recepisce una sentenza del …

Il progetto di istituzione delle Città metropolitane

Il progetto di istituzione delle dieci Città metropolitane dell’art. 18 del decreto legge n. 95 del 2012, sulla spending review, ha il merito di avere rilanciato il difficile tema del governo delle ar…

Finanza locale, tra spending review e cattiva politica

In un nuovo intervento, in senso cronologico non nei contenuti, il Sottosegretario Polillo ha affermato: “Su finanza pubblica locale maggiori controlli. Altrimenti i rivoli della spending review sono …

Decreto sanità: novità sugli incarichi dirigenziali

L’art. 4, comma 1 d.l. 158/2012 ha introdotto novità di una certa consistenza sulle procedure per l’attribuzione degli incarichi di direzione di struttura complessa (i vecchi primariati). La procedura…

Province, dal Governo le “istruzioni per l’uso”

“Le Province: istruzioni per l’uso” è il titolo “originalissimo” di un documento reso pubblico dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione per illustrare i contenuti della rifor…

Autorizzazione unica ambientale, il regolamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato questa mattina, in esame preliminare e su proposta dei Ministri dell’ambiente, della pubblica amministrazione e semplificazione e dello sviluppo economico, di co…