Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Emergenza rifiuti: contro le micro-discariche si schierano le aiuole

Il problema è sentito in tutto il Paese. Da nord a sud della penisola, le cosiddette micro-discariche stanno gradualmente sostituendosi a spazi pubblici (un tempo) salubri e del tutto usufruibili. E s…

Certificazione energetica: quando, come e perchè per tutte le Regioni

In tema di edilizia energetica, il tradizionale attestato di certificazione energetica (Ace) viene richiesto sia in caso di nuova costruzione o viceversa ristrutturazione, sia in caso di compravendita…

Addio attestato di certifazione energetica: arriva la prestazione

L’Ape, l’attestato di prestazione energetica dal 6 luglio è subentrato al vecchio Ace, l’attestato di certificazione energetica (Ape). La trasformazione risponde all’obiettivo di uniformare la normat…

Trasparenza Pa: scheda degli obblighi di pubblicità introdotti dal d.lgs. 33/2013

Il D. Lgs. 33/2013, entrato in vigore lo scorso 20 aprile, riordina interamente la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche …

Abolizione Province: il Governo Letta vara il Ddl abrogativo

Le province non hanno fatto in tempo a tirare un sospiro di sollievo per la sentenza della Consulta che già devono guardarsi da una nuova offensiva portata, questa volta, dal Governo Letta. Il Consigl…

Debiti PA: 1° trimestre 2013 più negativo, cresce la pressione fiscale

Per il conto economico delle amministrazioni pubbliche si delinea un trimestre difficile che, durante la prima parte dell’anno, compie un passo indietro rispetto a quanto registrato nel periodo gennai…

Corte costituzionale: le norme sul riordino delle province sono incostituzionali

La Corte Costituzionale, dopo l’udienza del 2 e 3 luglio, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale: dell’art. 23, commi 4, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 20 bis del decreto-legge 6 dicembre 2011, n….

La grottesca vicenda dell’abolizione delle province. Riforma incostituzionale

– Corifei (Monti, Patroni Griffi, Crocetta, Stella&Rizzo, Padellaro, Grillo): “Ignobile plebaja! Così ricompensate i sacrifici fatti per voi? Ritiratevi, dimostratevi uomini e domani aboliremo le …

Ecobonus: ecco la guida a tutti gli sconti sulla casa

Gli ecobonus sono in vigore e permettono di godere di sconti nell’ambito della casa; infatti per tutte quelle spese che vanno dagli elettrodomestici agli infissi sono previsti degli sconti, come lo sg…

Taglio Province: ecco la strategia del Governo Letta

La Consulta ha bocciato il taglio delle province ma il Governo Letta dovrebbe avere già in serbo una contromossa, visto che la data di ieri era osservata con grande attenzione da tempo dall’Esecutivo …