Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Decreto del Fare: la PA pagherà per i suoi ritardi

Oggi 22 agosto comincia l’indennizzo automatico per i ritardi contratti dalla pubblica amministrazione, anche se sarà valido solamente per le imprese. Questo è quanto decreta il comma 10 dell’articolo…

Precari, esuberi, spending review: tre testi sulla PA in arrivo in Cdm

Il governo non va in vacanza e convoca per domani mattina, 23 agosto, un Consiglio dei ministri nel pieno delle ferie parlamentari, proponendo all’ordine del giorno alcuni provvedimenti, per altro, di…

Decreto del Fare; appalti, senza iva la responsabilità solidale

Il 20 agosto scorso è stata pubblicata in Gazzetta la conversione (98/13) del Decreto del Fare (Dl 69/13). Evitato il pericolo di dover far richiesta del Durt per realizzare qualsiasi pagamento svinco…

Non può essere evitata la gara ad evidenza pubblica attraverso gli accordi tra le PA

Non sono possibili accordi tra amministrazioni in presenza di un corrispettivo e quando trattasi di attività che possono essere svolte da operatori privati; occorre fare ricorso alla gara pubblica e n…

Decreto precari PA: decisione in settimana. Imu rinviata a fine mese

Sarebbero dovute essere delle ferie lunghe, invece il parlamento il 23 riaprirà i battenti; così ha deciso Letta che viste le imminenti urgenze che è chiamato a risolvere ha deciso bene di non dilunga…

Ristrutturazioni: detrazioni al 36-50% anche su seconda casa

C’è una detrazione dall’Irpef pari al 36%, 50% nel caso in cui i pagamenti siano effettuati dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2013, sulle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. …

Decreto del Fare oggi in Gazzetta Ufficiale: il testo definitivo

Il decreto del Fare arriva oggi in Gazzetta, a conclusione del suo iter di approvazione e conversione, due mesi esatti dopo il varo del provvedimento in Consiglio dei Ministri. Il decreto più corposo…

Semplificazione amministrativa? No, grazie

Il Ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, ha recentemente preannunciato un nuovo decreto del Fare, che sarà varato ai primi di settembre, e che avrà come scopo anche quello di semplificare la buroc…

L’espropriazione secondo l’articolo 1 del testo unico

L’articolo 1 del d.P.R. 8 giugno 2001, n.327 non definisce la nozione di “espropriazione”, quindi deve ricavarsi dalle norme trasfuse nel testo unico e dalle elaborazioni della dottrina e della giu…

La lettera del Ministro Delrio rivela i gravissimi difetti della riforma delle province

Se la lettera del Ministro Delrio pubblicata sul Corriere della sera del 4 agosto intendeva essere una risposta alle puntuali e dettagliate critiche rivolte al ddl di riforma delle province dal Prof. …