Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Legge di Bilancio 2018: ok della Camera al testo della Manovra
Le ultime modifiche sul testo della Manovra
Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni, Bonus Mobili: tutte le novità della Legge di Bilancio
Prorogati per il 2018 tutti i Bonus Casa, ecco cosa cambia
Cerchi un professionista per ristrutturare casa: sceglilo con Instapro.it
Con 137.805 richieste di preventivi, 11.607 ditte coinvolte e 13.788 recensioni pubblicate sul sito, in soli tre anni di attività Instapro.it è diventato il punto di riferimento dedicato ai lavori in …
Sicilia, la vicenda delle ex province: può essere incostituzionale votare?
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge regionale n. 17 dell’11 agosto scorso, che ripristina l’elezione diretta del presidente del Libero Consorzio Comunale e del Con…
Tassazione ambientale più equa per far pagare chi inquina veramente
I danni ambientali e sanitari provocati dall’inquinamento ammontano a quasi 50 miliardi di euro all’anno. La tassazione di tali fattori, oltre a fornire maggiori entrate porterebbe dunque senz’altro u…
Musica ad alto volume in auto, lo stereo non va confiscato
Per i giudici è sufficiente il pagamento dell’oblazione, la confisca dell’impianto è facoltativa
Tassa Rifiuti, ridotta del 40% se c’è disservizio nella raccolta
Lo ha stabilito una recente sentenza della Cassazione
Clausola di irresolubilità e sole remedy: profili di ammissibilità
Il presente contributo si propone di analizzare alcuni problemi giuridici relativi alla c.d. clausola di irresolubilità che può essere definita come quella clausola con la quale le parti di un contrat…
Detrazioni fiscali, aggiornate le Guide per i Bonus sulla casa
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato le versioni aggiornate delle Guide sulle detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico, a seguito…
Ape social, sconto di 2 anni per le donne
Bonus contributivo di 6 mesi per ogni figlio per anticipare l’accesso all’Ape social